Domenica prossima 25 maggio, durante la messa delle 9.30, si terrà l’inaugurazione e del primo defibrillatore DAE che verrà installato presso il centro parrocchiale NOI di Lugagnano. Si tratta di un progetto fortemente voluto dal NOI della frazione, che per raggiungere questa meta si è oltretutto auto-finanziato, compresa la formazione – tenuta dal SOS di Sona e che si concluderà sabato 24 – sulle tecniche di utilizzo del dispositivo, a cui parteciperanno circa 15 persone fra i volontari del NOI.
“Come SOS – ci spiega il Presidente del SOS Pierluigi Briggi – abbiamo collaborato come ‘consulenti tecnici’ per l’acquisto del DAE e per la formazione del personale, nell’ottica anche del più ampio progetto ‘Sona Comune Cardioprotetto’ (centri sportivi, scuole, palestre, ecc.) che il Comune sta realizzando, sempre con la nostra collaborazione. Questo permetterà di avere sul nostro territorio DAE tutti uguali e la formazione del personale unificata ma anche, per una sorta di economia di scala, l’acquisto di più di dieci dispositivi ci ha permesso di strappare delle condizioni economiche molto favorevoli, ed il risparmio di questi tempi non guasta mai”.
Quello che arriva a finalità domenica è un progetto importante, da un lato per la sicurezza di chi frequenta il circolo e dall’alto perché rappresenta l’ennesima dimostrazione di quanto sia fondamentale che le Associazioni del territorio sappiano – come in questo caso – fare sinergia tra di loro.