Il Capogruppo degli Alpini di Lugagnano, la cinciallegra ed un nido nella cassetta della posta

La cinciallegra (Parus major Linnaeus) è un uccello con una lunghezza compresa tra 13,5 e 15 cm, presenta un piumaggio verdastro sul dorso, con coda e ali grigio bluastre. Gli etologi spiegano che è un uccello che – nonostante abbia un carattere territoriale e molto aggressivo nei confronti dei suoi simili – diventa facilmente confidente nei confronti dell’uomo, e può arrivare ad accettare il cibo offertole direttamente con le mani.

L’esperienza di questa possibile convivenza tra animale e uomo l’ha sperimentata in una maniera del tutto originale il Capogruppo degli Alpini di Lugagnano Fausto Mazzi.

“Incredibilmente, una cinciallegra per due anni consecutivi ha nidificato nella cassetta della posta della mia casa a Lugagnano”, racconta infatti al Baco Fausto Mazzi.

“Ovviamente questa situazione ha creato qualche problema per i postini – prosegue sorridendo il Capogruppo degli Alpini di Lugagnano -, ma la cosa importante è stato il risultato finale. Anche quest’anno, come lo scorso, le uova si sono dischiuse, i piccoli sono tutti nati e ci siamo ritrovati nuovamente con una famigliola felice nella cassetta della posta”.

Che dire, un bellissimo esempio di come uomini e animali possano trovare modalità e spazi per convivere felicemente. E le foto lo dimostrano.

Il Baco da Seta nasce nel 2000. Nel 2007 sbarca on line con il sito allnews