Siamo ancora a settembre ma già associazioni ed aziende iniziano a pensare al calendario per il prossimo anno, che tra le altre cose propone una cifra tonda tonda.
Un’iniziativa sicuramente interessante è quella pensata dal vulcanico commercialista Francesco Caparra, di Lugagnano, con la sua Antares SE. L’idea è stata quella di fotografare per il calendario 2020 della sua società una bellissima modella, ma dando un senso di forte legame con il territorio inserendola nelle bellezze del nostro Comune.

Ecco che questa idea si è concretizzata tra venerdì 20 e sabato 21 settembre, quando Sona capoluogo si è trasformata in un set a cielo aperto per gli scatti che andranno a comporre il calendario.
Bellissima la modella Fabrizia Santarelli, bravissimo il fotografo Alberto Bacchin e di gran qualità il coordinamento dei set di Francesca Lukasik.
Gli scenari scelti per gli scatti sono sicuramente di grande effetto, dalla Sala Affreschi alla Chiesetta di San Quirico, da piazza della Vittoria a via Volti, dal parco di villa Trevisani-Romani a molte altre location. Angoli meravigliosi del nostro territorio.
“Nel 2020 ricorrono i dieci anni di attività dello Studio – indica Caparra, spiegando l’iniziativa del calendario al Baco -. Infatti, nell’ottobre 2010 ho avviato la mia attività in 4 mq. ricavati in casa. Devo a questo territorio la mia crescita professionale, umana e familiare. Motivo per cui volevo contraccambiare immortalando alcuni luoghi del nostro territorio nei dodici mesi del calendario Antares2020″.
“Questo progetto – prosegue Caparra – è frutto di collaborazioni con altre strutture importanti del nostro territorio e non. Prima fra tutte la cara amica Francesca Lukasik, che oltre ad essere la protagonista del precedente calendario, ha coordinato ed organizzato lo shooting nel minimo particolare. Ringrazio la profumeria Marionnaud della Grande Mela, il suo splendido staff, che si è occupata del trucco e dell’acconciatura della modella. Approfitto per ringraziare, inoltre, la splendida Michela del negozio New Avenue che ha affiancato Francesca Lukasik nella scelta dei vestiti. Come non dedicare un sincero e profondo ringraziamento alla modella, Fabrizia Santarelli, che ha deciso di affiancare la sua bellezza a quella di un territorio fantastico. Un sincero ringraziamento va anche al fotografo, il grande Alberto Bacchin, grande professionalità. E un grazie speciale va all’Assessore Cimichella, al Consigliere comunale Crea e al nostro Sindaco, che hanno saputo cogliere il senso di questa iniziativa”.
Pubblichiamo alcuni scatti rubati durante la realizzazione del servizio. Ora l’attesa è per l’uscita del calendario.