Ebbene sì, anche noi abbiamo raggiunto la maggiore età. Anzi, la raggiungeremo a breve: il primo numero del Baco (cambrettato artigianalmente) vide, infatti, la luce nel maggio del 2000.
Un’avventura che dura da diciotto anni. E che proprio quest’anno, per un compleanno sicuramente importante, ci vede rilanciare con nuove iniziative e nuovi servizi finalizzati a potenziare ed ampliare la nostra offerta di notizie, di approfondimenti e di cultura e ad affiancarci sempre più alle associazioni del territorio per promuovere eventi e appuntamenti nel ruolo di media partner.
Iniziative importanti, che anticipiamo con il VIDEO che potete vedere sotto questo articolo, con la nostra Arianna che, pure lei diciottenne, si improvvisa modella.

Un lavoro, quello della redazione del Baco, di assoluto volontariato, portato avanti 365 giorni all’anno, 24 ore al giorno, da una robusta ed appassionata redazione formata da Gianmaria Busatta, Enrico Olioso, Chiara Giacomi, Giulio Braggio, Francesca Tenerelli, Alfredo Cottini, Luigi Tacconi, Mario Nicoli, Renato Salvetti, Giorgia Adami, Monia Cimichella, Agnese Bonetti, Francesca Baratta, Silvia Bergamin, Elisa Tezza, Valentino Venturini, Marco Bertoncelli, Franco Fedrigo, Vera Tomelleri, Paola Spera, Francesco Lorenzini, Giulia Grigolini, Veronica Posenato, Riccardo Chesini, Giovanni Signorato, Renato Farina, Stefania Paon, Dino Gamba, Josè Zandotti, Gaetano Fattori, Federica Valbusa, Elia Frinzi, Giulia Nicoli, Federica Slanzi, Massimo Gasparato, Arianna Bianco, Gloria Valbusa, Diletta Gasparato, Glenda Orlandi, Elisa Sona, Manuela Taietta, Maddalena Marchi, Alessandro Donadi, Milena Fasoli, Valentina Farina, Mario Pachera, Andrea Grigolini e Suelen Salvetti. Oltre a chi scrive queste poche righe e ha il privilegio vero di dirigere tutta la banda.
Qualcosa avete già visto, come il calendario che ci accompagna lungo tutto quest’anno, come il nuovo canale Telegram del Baco che vi permette di ricevere in tempo reale sul vostro smartphone tutte le news che riguardano il nostro territorio o come la nuova grafica delle copertine della nostra rivista cartacea. Ma molte altre novità sono in arrivo.
Come fa dire Shakespeare ad Amleto: “Ci sono più cose in Cielo e in Terra, Orazio, di quante ne sogni la tua filosofia”. Ecco, almeno le cose di Lugagnano, Palazzolo, San Giorgio in Salici e Sona potete stare certi che continueremo a raccontarvele noi.
Restate connessi.