Il 7 marzo l’Università di Verona sbarca a Sona per un pomeriggio di orientamento universitario

"Group of college students in the university amphitheatre, they are sitting and doing an exam."

Mercoledì 7 marzo, dalle ore 16 e 30 presso la Sala del Consiglio di Sona, in piazza della Vittoria, l’Ufficio Orientamento dell’Università di Verona (prima nel ranking degli Atenei italiani nella classifica de Il Sole24Ore del 2017) viene a Sona per un pomeriggio di orientamento rivolto ai ragazzi, ai genitori, agli insegnanti e agli educatori.

L’Assessore alla cultura del Comune di Sona Gianmichele Bianco

“Scegliere il corso universitario che si intende seguire non è difficile se si è guidati – spiega l’Assessore alla Cultura Gianmichele Bianco che è anche Dirigente all’Università di Verona -. L’Ateneo della nostra città non deve invidiare nessuno, poiché già da anni è sempre ai primi posti della classifica. E per esserlo serve avere un contesto che curi lo studente. L’Ufficio Orientamento ha proprio questo scopo. Ci illustreranno i possibili sbocchi professionali, le statistiche di occupazione, e i tanti risvolti di una scelta”

L’incontro inizierà alle ore 16 e 30 ed è particolarmente rivolto ai ragazzi e alle ragazze dalla terza superiore in su “poiché – prosegue Bianco – fin dalla terza superiore è già possibile nelle scuole di Verona seguire corsi universitari che poi potranno dare crediti per l’iscrizione all’Ateneo. Si tratta del progetto Tandem (http://tandem.univr.it/2017-18), un fiore all’occhiello veronese che tutti ci invidiano”.

All’incontro saranno presenti gli specialisti dell’Ufficio Orientamento e studenti-tutor che porteranno la loro testimonianza “da studenti”. L’incontro è rivolto anche ai genitori, perché sapere che nella propria città vi sono corsi di alto livello può significare poter far seguire ai propri figli l’Università senza spese eccessive di alloggio e trasferte in altre città.

“Anche gli insegnanti e gli educatori sono invitati perché avere chiaro cosa offre l’intero percorso di studi può significare dare i giusti consigli già dalla terza media per la scelta delle superiori. Siamo tutti coinvolti nelle scelte del futuro dei nostri ragazzi. Farci aiutare aiuta loro e anche noi”, conclude Bianco.

Il Baco da Seta nasce nel 2000. Nel 2007 sbarca on line con il sito allnews