Lo scorso 28 maggio è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DL 93/2008, secondo il quale, a decorrere dall’anno 2008, è esclusa dall’imposta comunale sugli immobili (I.C.I.), l’unità immobiliare adibita ad abitazione principale del soggetto passivo, con esclusione di quelle di categoria catastale A1, A8 e A9. Sono pure esenti dall’ICI le pertinenze dell’abitazione principale, accatastate con le categorie catastali C2 – C6 – C7.
Il citato decreto estende l’esclusione dall’ICI anche alle abitazioni assimilate a quelle principali dal Comune con regolamento. Il Comune di Sona ha stabilito l’assimilabilità delle abitazioni concesse in uso gratuito ai parenti in linea retta, pertanto anche per questa fattispecie l’ICI non dovrà essere pagata.
L’esenzione si applica altresì a favore:
– di chi si trova nella situazione di separazione legale, annullamento, scioglimento o cessazione degli effetti civili del matrimonio, che non risulta assegnatario della casa coniugale, a condizione che il soggetto passivo non sia titolare del diritto di proprietà o di altro diritto reale su un immobile destinato ad abitazione situato nello stesso comune ove è ubicata la casa coniugale.
– delle cooperative edilizie a proprietà indivisa, adibite ad abitazione principale dei soci assegnatari, nonché degli alloggi regolarmente assegnati dagli Istituti autonomi per le case popolari.
In quasi tutte le case dei contribuenti di Sona sono ormai arrivati i bollettini per il versamento dell’I.C.I. 2008: la programmazione ed invio degli stessi sono avvenuti quando la non era ancora stata decisa e pubblicata. Il Comune di Sona comunica quindi che i cittadini che possiedono esclusivamente immobili esenti non tengano conto dell’informativa e dei relativi bollettini inviati.