I cento anni della Battaglia di Custoza sulla “Domenica del Corriere” del giugno 1966: scarica qui quello storico numero

Continua con successo la distribuzione del libro del Comune di Sona “Vicende risorgimentali nel Comune di Sona. I luoghi, gli scontri e i fatti cronaca”.

Si tratta della terza pubblicazione della collana “Quaderni della nostra storia” che il Gruppo per la ricerca della storia locale ha dato alle stampe quest’anno, in occasione della celebrazione del 150° anniversario delle Battaglia di Custoza e dell’annessione del Veneto all’Italia.

I punti in cui si può ricevere gratuitamente il libro sono la Biblioteca Comunale, l’ufficio dell’Anagrafe di Lugagnano, e l’ingresso del municipio a Sona. Si invitano, pertanto, coloro che non l’avessero ancora fatto, ad andare a ritirarlo. Sono 64 pagine fitte di descrizioni e di illustrazioni, che mettono in risalto il coinvolgimento del Comune di Sona nella Prima e nella Terza Guerra d’Indipendenza.

Per coloro che volessero farsi un’idea più estesa di cosa accadde durante il Risorgimento nel nostro territorio, offriamo l’opportunità preziosa di scaricare gratuitamente un documento eccezionale: un bellissimo articolo pubblicato sulla “Domenica del Corriere” nel giugno 1966, in occasione dell’allora 100° anniversario della battaglia di Custoza.

La firma è prestigiosa: Cesare Marchi (1922-1992), indimenticato scrittore veronese, che ci offre alcune pagine di autentico giornalismo, coniugando il rigore storico con la scrittura brillante.

SCARICA QUI QUEL NUMERO STORICO DELLA “DOMENICA DEL CORRIERE”

Nato a Verona nel 1956, lavora come medico di base. Dal 2003 è redattore del “Baco da seta”, su cui pubblica articoli che trattano quasi sempre di storia del nostro Comune. E’ presidente del “Gruppo di ricerca per lo studio della storia locale di Sona”, che fa parte della Biblioteca comunale di Sona.