Il Gruppo Alpini Lugagnano organizza per tutti i soci, simpatizzanti, amici dell’arte, della storia e del buon vino, una gita che si terrà il 18-19-20 settembre in Alsazia, lungo il corso del fiume Reno, tra filari di viti alternati a pittoreschi villaggi con le case a graticcio, alla scoperta di città d’arte e della capitale dell’Europa unita.
La partenza in pullman è prevista dalla baita e la prima tappa è a Colmar con pranzo in ristorante con menù a base di piatti tipici francesi quali quiche Lorraine, prosciutto brasato con salsa al pinot nero, spaetzle, torta sfogliata alle mele. Colmar non è soltanto la Capitale dei vini d’Alsazia ma presenta uno dei più pittoreschi centri storici della Regione con strette stradine medievali fiancheggiate da colorate case a graticcio.
Il giorno successivo c’è la visita guidata della città di Strasburgo, che è sede del Consiglio d’Europa. Il centro storico è pittoresco e ricco di angoli suggestivi, con l’antico quartiere detto “petite France” e la Cattedrale . Un tour in battello sui canali consentirà uno sguardo privilegiato e particolare della città.
Il terzo giorno prevede la visita di Riquewihr (nella foto), rinomata località della cosiddetta “strada del vino” con degustazione di vini locali alsaziani e poi nel pomeriggio partenza in direzione Verona. Per maggiori informazioni sugli ultimi posti rimasti ci si può rivolgere presso la Baita di Lugagnano.