Giovedì torna a riunirsi il “Forum delle Associazioni” di Sona

Il Forum delle associazioni di Sona torna ad incontrarsi giovedì 9 marzo, alle ore 20.45 a Sona presso la sala Antonio Carcereri. L’ordine del giorno in programma pone in discussione quattro punti.

I primi due riguardano la calendarizzazione degli eventi anno 2023 ed il coordinamento eventi a livello comunale. Dopo un periodo di tre anni condizionati dalla pandemia da Covid-19, le attività delle associazioni già nel 2022 sono riprese e si aspetta nel 2023 di andare pienamente a regime. Per questo bene alla libera iniziativa di ogni realtà associativa, ma con attenzione da parte del Forum di favorire una attività di coordinamento generale.

Altro argomento previsto è l’avvio del “Progetto Social”, un percorso orientato a favorire il corretto ed ottimale utilizzo dei canali social per promuovere le realtà associative e le relative iniziative. A questo progetto sarà chiesta ad ogni associazione una adesione/partecipazione di cui verranno presentate durante l’incontro le modalità.

Infine, il quarto argomento previsto riguarda alcune comunicazioni in merito alla disponibilità di attrezzature e risorse umane da parte delle associazioni. Dopo il censimento avviato negli ultimi mesi si tratterà di verificare le disponibilità raccolte e le modalità di gestione.

Con questa convocazione, quindi, il Forum prosegue con il suo percorso finalizzato a riconoscere e favorire la piena realizzazione del ruolo che le libere forme associative di volontariato rivestono all’interno della comunità.

Nato a Bussolengo il 16 agosto 1964, risiede dall’età di 5 anni a Sona (i primi 5 anni a Lugagnano). Sposato con due figli. Attivo nel mondo del volontariato fin dall’adolescenza, ha fatto anche esperienza di cooperazione sociale. È presidente dell’associazione Cav. Romani, socio Avis dal 1984 e di Pro Loco Sona dal 2012. Fa parte della redazione di Sona del Baco da Seta dal 2002. È tra gli ideatori del progetto Associazioni di Sona in rete attivato nel settembre 2014 e del progetto Giovani ed Associazioni attivato nel 2020.