Si tiene giovedì prossimo 20 marzo la prima presentazione a Lugagnano del secondo volume storico del Baco, in vendita da un paio di settimane nelle edicole del Comune e nei vari punti di distribuzione del Baco. La serata – organizzata dal Baco assieme al Gruppo Alpini di Lugagnano e alla Libreria Castioni di Lugagnano – si svolge, con inizio alle ore 20.45, presso la Baita degli Alpini in via Caduti del Lavoro. Nel corso della serata gli autori, anche con l’ausilio di immagini e documenti, racconteranno come si viveva a Sona nei dificili anni descritti dal libro, dal 1901 al 1926. Un appuntamento di storia e cultura sicuramente da non perdere.
Nel frattempo il volume sta raccogliendo sempre più consensi. E’ arrivata ad esempio il 21 febbraio scorso una bella recensione de L’Arena a firma di Federica Valbusa (immagine sotto). Recensione che poi è stata pubblicata, in forma più ampia e approfondita, pure sul sito internet de L’Arena. Anche il Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia ha scritto al Presidente de Il Baco da Seta Mario Salvetti per comunicare la concessione del patrocinio regionale all’iniziativa editoriale. Nella lettera il Governatore Zaia scrive che “Ho il piacere di informarLa che, su proposta del Vice Presidente Marino Zorzato, è stato concesso il patrocinio della Regione all’iniziativa indicata in oggetto. Nell’augurio che l’evento patrocinato consegua il meritato successo, voglia gradire i miei più cordiali saluti”. Ricordiamo che il volume, secondo di una trilogia dedicata alla storia del nostro territorio, è anche richiedibile alla Redazione scrivendo a redazione@ilbacodaseta.org.