Giovedì gli imprenditori artigiani si incontrano a Bussolengo

“E’ necessario che gli imprenditori artigiani siano informati su qualsiasi aspetto riguardi la gestione delle loro aziende, soprattutto in un momento in cui il proliferare di provvedimenti legislativi e regolamentari, ad esempio su fisco e ambiente, corre il rischio di metterli in difficoltà, con conseguenze pesanti, anche sul piano economico”. Queste le parole che il Presidente di Confartigianato Verona, Andrea Bissoli, utilizza per presentare un appuntamento dedicato a tutti gli artigiani, di qualsiasi categoria e mestiere, di un’ampia area del territorio.

 

L’associazione artigiana, infatti, ha organizzato un incontro inter-mandamentale che coinvolge i piccoli imprenditori, ma anche i pensionati, della zona ovest della provincia, dell’area montana e lacustre del Baldo e del Garda e del Villafranchese. E quindi anche di Sona. L’incontro si terrà a Bussolengo, giovedì 6 marzo, nella Sala Civica “Elio Bonizzato” della Biblioteca Comunale “Luigi Motta”, in Piazza Vittorio Veneto, 101La serata inizierà alle ore 19.00 per quanto riguarda l’evento ANAP, ossia l’Associazione Nazionale Anziani e Pensionati di Confartigianato. Il Presidente provinciale ANAP Pietro Farneda affronterà il tema di “Come vivere meglio la Terza Età e come farlo con le attività dell’ANAP”. Dalle ore 20.30, invece, saranno approfonditi alcuni dei temi di più stretta attualità, tra i quali “La Legge di Stabilità”, con particolare riferimento alla rivalutazione degli immobili e dei terreni; alla tracciabilità dei pagamenti; alla Spending Review (oneri deducibili e detraibili); all’eco bonus; alla “nuova IUC”; al tema “Spesometro, Riccometro o Redditometro?”.

 

In merito alla “La corretta gestione dei rifiuti”, verranno affrontati temi quali: ultime novità sul Sistri e strumenti gestionali; organizzazione l’organizzazione del deposito temporaneo; eventuali agevolazioni previste dai regolamenti comunali (Tarsu/Tia/Tares ecc.); i servizi e il risparmio offerti dell’Ufficio Ambiente di Confartigianato Verona e Come risparmiare sull’energia elettrica e il gas con il CAEM, un consorzio formato da artigiani per gli artigiani.

 

In conclusione, verrà presentata una panoramica sulle opportunità offerte da EBAV (Ente Bilaterale Artigianato Veneto) a favore delle imprese, con i contributi per titolari e dipendenti.

 

“Il sostegno e l’aiuto al mondo imprenditoriale degli artigiani è fondamentale – conclude il Presidente Andrea Bissoli –, soprattutto in un momento come quello attuale, nel quale il rischio è che i piccoli imprenditori si sentano abbandonati”. Per informazioni: Giandomenico Censi, tel. 045 9211594, giandomenico.censi@artigianiupa.vr.it.

 

 

Il Baco da Seta nasce nel 2000. Nel 2007 sbarca on line con il sito allnews