Prosegue a Sona, nel parco di Villa Calderara-Trevisani, la rassegna teatrale “Storie al Chiaro di Luna” organizzata da Spazio Mio con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Sona.
Giovedì 21 luglio è la volta di una commedia dai toni e dai temi forti: “Il Coraggio di dire di no”, di e con Alessandro Albertin e regia di Michela Ottolini.
Le emozioni dello spettatore – spiegano da Overlord Teatro, la compagnia che mette in scena la commedia – procedono di pari passo a quelle del protagonista. Nella commedia incontri un Giorgio Perlasca gioviale e affascinante, abile venditore, ti fai sedurre dalla sua capacità di trattare questioni commerciali con astuzia e buonumore. Ti riconosci nelle sue ansie nascoste e vorresti avere la sua capacità di mascherare tutto dietro il sorriso sincero e lo charme che gli è naturale. Giorno dopo giorno sei con lui, mano a mano che cresce la sua consapevolezza dell’ingiustizia, dell’assurdità e della ferocia e lo vedi sfoderare tutte le armi che prima utilizzava nel libero commercio, per salvare esseri umani. Come lui ti senti quasi sopraffatto dalle difficoltà che incontra e dai pericoli che corre, e come lui ti stupisci di essere capace di tanto coraggio. Fino a che quest’uomo “normale” si trasforma in un eroe. A quel punto la grandezza di ciò che Giorgio Perlasca riesce ad escogitare, nel pericolo estremo, diventa di tale grandezza che non puoi più identificarti in lui: ti ritrai e lo contempli con gratitudine, perché salvando così tanti esseri umani dall’orrore dello sterminio nazista, ha restituito significato al concetto stesso di umanità.
La commedia ha inizio alle 21.30, preceduta da un aperitivo offerto da Spazio Mio e dal Comune di Sona.