Generazione #WEWHY, un’idea per organizzare feste (e molto altro) a Lugagnano

Gli adolescenti di oggi sono spesso etichettati come: pigri, mammoni o scansafatiche. Spesso, forse, è anche così, non ci comportiamo (ancora) da persone adulte, perché il mondo degli adulti ci appare talvolta come un mondo complicato, meschino.

Eppure mi suonano spesso all’orecchio due parole, che riassumono in modo assai dispregiativo, questo nostro periodo di crescita così difficile, ricco di prove, ma anche di belle sorprese: “generazione svogliata”. Quest’accezione mi ha sempre infastidito, infatti, i ragazzi di oggi dentro di loro in realtà hanno un’energia irrefrenabile, ma soprattutto un sogno nel cassetto.

Io, fortunatamente, sto già coltivando questo mio sogno: ovvero quello di riuscire a creare una dimensione per noi giovani, lontana dai problemi e dall’ansia scolastica, dove ognuno può essere se stesso, ma soprattutto ha la possibilità di divertirsi in modo sano e autentico.

Questa dimensione si chiama: #WeWhy, ed è solidamente radicata a Lugagnano.

gruppo wewhy lugagnano 2015 (1)

L’opportunità mi si presentò, per la prima volta, con il Capodanno del 2013, quindi circa un anno fa, quando la mia compagnia di amici non aveva un posto dove festeggiare l’inizio del nuovo anno. Proposi così una festa che però doveva avere qualcosa di diverso dal solito. Il prezzo doveva essere ben contenuto, la musica sempre aggiornata e cosa più importante gli invitati dovevano divertirsi e avere il sorriso stampato sulle labbra. Ricordo ancora quella sera, fu un grande successo, vennero sessanta persone, anche se gli invitati dovevano essere trenta.

Quando la serata finì, ricevetti numerosi complimenti e così scattò in me la voglia di continuare e riproporre quel tipo di festa anche durante l’anno. Questo progetto, nella mia testa, aveva bisogno anche di altre persone determinate a plasmare un gruppo unito, uno staff, chiamato: #WeWhy STAFF.

Ci consideriamo una vera e propria famiglia, formata da ragazzi di un’età compresa tra i sedici e i diciannove anni, che evento dopo evento sta crescendo e cerca sempre di migliorare. Alle nostre spalle contiamo ormai sei eventi con una media di duecento invitati a festa e questo ci ha dato la possibilità di farci conoscere a livello provinciale, anche grazie alla nostra pagina Facebook (clicca qui per vederla): che ci permette di essere contattati da qualsiasi persona sia interessata a conoscere meglio il nostro gruppo e/o voglia organizzare un evento indimenticabile.

Il #WeWhy, però, non si è fermato, infatti, quest’anno ha aperto la stagione con un evento lo scorso San Valentino e non si fermerà fino alla fine dell’anno.

Questa è la prova che non tutti i giovani di oggi vogliono starsene con le mani in mano, al contrario vogliono creare a loro modo una strada verso il proprio sogno.

Nato il 21 gennaio 1998, vive a Lugagnano. Diplomato in "Relazioni internazionali per il marketing" presso l'Istituto Tecnico Commerciale Marco Polo di Verona nell'anno 2016/2017. Attualmente studente di Giurisprudenza all'Università di Trento. Scrive per il Baco dal 2015.