Il nome Fonte del Campo è ormai una accezione molto nota nelle Comunità di Sona, Sommacampagna, Castelnuovo Del Garda, Povegliano Veronese e San Pietro in Cariano. Non è solo il nome di una piccola frazione del Comune di Accumoli (RI) devastata dai terremoti del 24 agosto e 30 ottobre 2016 che hanno colpito duramente il Centro Italia.
A partire da settembre 2016 #sonaprofontedelcampo, trasformatosi poi in #solidarietaprofontedelcampo, è un hashtag che rappresenta un progetto di solidarietà molto sentito e molto vissuto dai cittadini di ben cinque Comuni. Un escalation di partecipazione emotiva e materiale che sta entusiasmando e coinvolgendo persone, associazioni e istituzioni. Un lavoro di “squadra” e di “rete” che ha portato Comunità diverse fra loro ad incontrarsi per condividere idee, progetti e risultati. Un recente incontro con la comunità di Fonte del Campo si è svolto proprio il 24 agosto scorso. Una delegazione dei cinque Comuni ha partecipato, a distanza di un anno dal primo terremoto, al momento conviviale in ricordo del Santo Patrono San Bartolomeo. Un celebrazione in tono minore ma non per questo meno importante dal punto di vista umano e simbolico.
Parlando di “rete” e “squadra” segnaliamo due bellissime iniziative, con fine solidale, che si tengono nel mese di settembre.
La prima messa in campo dai Corpi Bandistici dei cinque Comuni gemellati per Fonte del Campo. Sabato 16 settembre, a partire dalle ore 19 nello splendido scenario di Villa Venier, si tiene infatti l’evento dal titolo “Quando la banda passò, in cielo il sole spuntò. Il sole di Fonte del Campo!” che vede l’esibizione congiunta del Corpo Bandistico di Sommacampagna, organizzatore dell’evento che farà gli onori di casa, con i Corpi Bandistici di Povegliano Veronese, Castelnuovo Del Garda, San Pietro in Cariano e Sona. La collaborazione tra corpi bandistici non è novità di questi giorni ma, a detta degli esperti, un sessione congiunta di cinque bande è decisamente una novità molto bella ed interessante. Cosa metteranno in pista le nostre bande? Una sorpresa che non può essere svelata. Bisogna partecipare all’evento per conoscerla. Tutto il ricavato della serata verrà, ovviamente, destinato al progetto #solidarietaprofontedelcampo.
Sabato 2 dicembre sarà la volta del Corpo Bandistico di Sona ospitare l’evento gemello. E’ in fase di definizione il palinsesto ma sarà una sorpresona. Non sveliamo niente! A seguire poi in successione anche gli altri Corpi Bandistici, con i propri eventi, saranno attori in prima fila di questo splendido gemellaggio musicale.
Ed ecco il secondo evento settembrino: Il 30 settembre ed il primo ottobre la splendida Villa Balladoro di Povegliano Veronese vedrà in scena l’evento “The Walking Help – Il Cammino sconfigge il terremoto!”. Due giornate in cui si parlerà di Cammini con una mostra fotografica, incontri con autori e fotografi, workshop, camminate, buon cibo e buona musica. Il fine sempre pro #solidarietaprofontedelcampo.
Questi splendidi eventi, assieme a tanti altri, vedono realtà associative dei vari Comuni solidali incontrarsi, progettare iniziative congiunte e poi anche realizzarle. Forse Fonte del Campo non è solo il nome di un piccolo paese in difficoltà ma rappresenta qualcosa di più: un progetto solidale attorno al quale aggregarsi mettendo da parte rivalità, territorialità, diversità. E’ un punto di incontro che pone al di sopra di tutto il fine ultimo: oggi la solidarietà per questa comunità così duramente colpita, domani magari un analogo progetto che riguarda le nostre comunità.
Si sta tracciando una strada, ci si sta conoscendo incontrandosi, si stabiliscono connessioni e allacciano rapporti, si sta scoprendo che lavorare assieme è stimolante e piacevole nonché conveniente anche economicamente, si mettono a fattor comune competenze, esperienze ed idee, si stimolano il senso di appartenenza alla comunità e il senso di solidarietà. Anche tra i più giovani con l’esempio.
#solidarietaprofontedelcampo non è una opportunità solo per gli abitanti di Fonte del Campo!