E’ stata baciata dal sole la grande festa conclusiva dell’anno scolastico per la Scuola dell’Infanzia Don Fracasso di Lugagnano.
Nel pomeriggio di sabato 26 maggio i bimbi delle varie sezioni insieme a maestre, genitori,nonni e fratelli, si sono resi protagonisti di un momento molto piacevole di serena condivisione del percorso di tutto un anno di scuola, a cui è seguita la tradizionale consegna dei diplomi ai bambini più grandi, che lasceranno la materna per proseguire a settembre il percorso di istruzione alla Primaria.

Il tema intorno al quale è ruotato tutto l’impegno di insegnanti e bambini è stato l’Ecologia e, più in generale, il “Prendersi cura” di sé, degli altri, del mondo che ci accoglie e ci circonda.
Le varie canzoni e i balletti in cui sono stati coinvolti bambini e genitori hanno costituito una sintesi dei buoni comportamenti ecologici, delle pratiche rispettose dell’ambiente, che i piccoli hanno appreso e che hanno trasformato da gioco in azione e riflessione durante i vari mesi di scuola. Annaffiare un fiore, curarsi di un cane, raccogliere i rifiuti, evitare gli sprechi sono alcune delle azioni importanti che hanno condiviso simbolicamente durante la festa con mamme, papà, fratelli e nonni, intervenuti in tantissimi per dare la giusta attenzione alla fine di un percorso di apprendimento davvero significativo.
“Al termine dell’importante momento della consegna dei diplomi, genitori e figli hanno avuto modo di sperimentare in prima persona i vari laboratori – ci racconta l’insegnante Sabrina Montresor, la nuova Coordinatrice -. Erano tutti legati alle attività da noi svolte con i piccoli durante l’anno scolastico: spazi per la manipolazione, laboratorio di giochi matematici, giochi con oggetti di recupero, laboratorio di bolle e una simpatica attività di Zumba-Fitness, legata all’esperienza che ci ha coinvolti durante la Settimana dello Sport.”
Infine, tutti i presenti hanno potuto visitare all’interno della scuola la grande mostra a tema ecologico, che riassume un anno di esperienze bellissime e fortemente creative, volte a sensibilizzare i piccoli, favorendo il rispetto e la cura consapevole della Terra e delle sue creature. Di questa splendida mostra daremo ulteriori dettagli sul numero estivo del Baco cartaceo.
.