Si tiene sabato prossimo 5 ottobre dalle ore 16 alle ore 18.30 la ormai tradizionale Festa dei Nonni di Sona. Quest’anno il paese che la ospita è Sona capoluogo, nella centralissima piazza della Vittoria. La festa è organizzata dall’Assessorato alla Famiglia del Comune di Sona e dal Servizio Educativo Territoriale.
Il programma prevede un pomeriggio di festa per nonni e nipoti. Con musica, laboratori per bambini, il ludobus, una ricca merenda e un’esposizione di poesie e disegni dei bambini.
La vera novità dell’edizione di quest’anno è la gara di torte, gratuita e aperta a tutti. Chi volesse partecipare alla gara deve presentarsi entro le ore 16,00 del giorno della festa con la propria torta.
Per partecipare ogni concorrente è invitato a realizzare a casa un dolce da forno (torta, crostata o altre elaborazioni asciutte e secche, che possono stare a temperatura ambiente per alcune ore). Non sono ammesse torte la cui conservazione necessiti di refrigerazione. Non verranno accettate per la gara torte salate.
Ogni torta dovrà essere accompagnata da un foglio con gli ingredienti scritti, il nome della torta e il nome con recapito telefonico di chi ha realizzato il dolce. Ogni partecipante potrà presentare una sola torta. L’assaggio di tutte le torte avverrà da parte di una giuria qualificata, che terrà conto nel giudicarle, non solo della bontà, ma anche dell’aspetto, dall’aroma, dalla creatività e dall’uso di ingredienti genuini e tipici del territorio per la loro realizzazione.
A conclusione della gara, circa alle 18.30, ci sarà la proclamazione del vincitore. Tutte le torte in concorso, dopo la premiazione saranno distribuite gratuitamente a tutti i presenti alla festa.