Fanti di Lugagnano: inaugurata la nuova sede con una grande festa di comunità

Sicuramente un grande evento quello che si è tenuto domenica 8 aprile a Lugagnano, con la Sezione di Lugagnano dell’Associazione Nazionale del Fante che ha organizzato il 41esimo Raduno Interregionale dei Fanti. La giornata è stata anche importante occasione per l’inaugurazione della nuova sede dei Fanti della frazione.

Il nutrito programma ha visto alle 9 l’ammassamento presso la sede del Club Enologico e Culturale, dove era presente anche un punto ristoro. Molte le Sezioni di Fanti presenti, tra le quali quelle di Erbè, di Caprino Veronese, di Vigasio, di Castel D’Azzano e di Vestenanuova

Di grande impatto anche la presenza di figuranti con divise d’epoca e con mezzi militari.

Alle 10 si è tenuta la sfilata alla presenza delle tante Autorità, accompagnati dalle festanti note della Banda Musicale di Sona, con arrivo al Monumento ai caduti accanto alla chiesa.

Si è, quindi, tenuta la solenne cerimonia di deposizione di una corona di fiori al Monumento, con Inno Nazionale eseguito dalla Banda Musicale, onori alla Bandiera ed ai Caduti delle due guerre. A seguire la Santa Messa presso la Chiesa Parrocchiale, officiata dal Parroco don Antonio Sona.

Dopo la messa, ripresa della sfilata su via Don Fracasso fino alla nuova Sede Sociale dei Fanti di Lugagnano in via Kennedy, presso “La Casa di Alice”.

Qui si è tenuta l’importante momento dell’inaugurazione della sede, con il taglio del nastro e la benedizione del Coparroco don Pietro Pasqualotto, e i discorsi celebrativi del Presidente provinciale dei Fanti veronesi Vasco Bellin, del Presidente dei Fanti di Lugagnano Francesco Gasparato e delle Autorità presenti, tra le quali vi erano il Sindaco Mazzi, l’Assessore Bianco, il Presidente del Consiglio comunale Merzi e il Consigliere comunale Moletta. Gli ultimi due presenti anche nella loro veste di appartenenti al Gruppo dei Fanti.

Alle 13 si è tenuto il pranzo sociale presso il Ristorante “Al Fiore” in Peschiera del Garda, con premiazione dei fanti presenti.

Si è trattata di una bellissima giornata, che ha visto la partecipazione di una vera folla di cittadini a dimostrazione dell’affetto che sempre lega la nostra comunità al Corpo dei Fanti.

Le foto sono di Gaetano Fattori.

Il Baco da Seta nasce nel 2000. Nel 2007 sbarca on line con il sito allnews