Fanti di Lugagnano: domenica inaugurazione della sede e 41esimo raduno interregionale

La Sezione di Lugagnano dell’Associazione Nazionale del Fante organizza per domenica 8 aprile il 41esimo Raduno Interregionale dei Fanti. La giornata sarà anche occasione per l’inaugurazione della nuova sede dei Fanti della frazione.

Il nutrito programma prevede alle ore 9 l’ammassamento presso la sede del Club Enologico e Culturale, in via Mancalacqua 83 a Lugagnano, dove sarà presente anche un punto ristoro.

Alle 10 vi sarà la sfilata alla presenza delle Autorità, accompagnati dalla Banda Musicale di Sona, percorrendo via Cao Prà, via Don Fracasso e arrivo al Monumento ai caduti.

Alle 10.30 si terrà la cerimonia di deposizione di un mazzo di fiori al Monumento, Inno Nazionale eseguito dalla Banda Musicale, onori alla Bandiera ed ai Caduti delle due guerre. A seguire, alle ore 11, si terrà la Santa Messa presso la Chiesa Parrocchiale.

Il programma prosegue dopo la messa, alle ore 11.45, con la ripresa della sfilata su via Don G. Fracasso fino alla Sede Sociale dei Fanti di Lugagnano in via Kennedy, presso La Casa di Alice. Qui si terrà l’importante momento dell’inaugurazione della sede, il taglio del nastro, benedizione, e i discorsi celebrativi del Presidente della Sezione e delle Autorità presenti.

Alle 13, quindi, il pranzo sociale presso il Ristorante “Al Fiore” in Peschiera del Garda concluderà la bella giornata.

Per chi parteciperà all’evento dei Fanti da fuori Lugagnano, si consiglia di parcheggiare presso la Casa di Alice in via Kennedy o nel campo da calcio parrocchiale dietro la chiesa.

Il Baco sarà presente all’evento per raccontare questa importante giornata per la nostra comunità con un ampio servizio su questo sito e poi sulla nostra rivista.

Il Baco da Seta nasce nel 2000. Nel 2007 sbarca on line con il sito allnews