Fantavv: nel fine settimana Sona diventa la capitale italiana della letteratura d’avventura, fantasy e horror

Nei giorni 25, 26 e 27 maggio Sona diventa realmente la capitale italiana della letteratura d’avventura, fantasy e horror. Si tratta della seconda edizione di “Fantavv” organizzato dall’associazione di Promozione Sociale Books&Games, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Sona e con la Libreria Terradimezzo di Benati Martina.

Fantavv è un festival letterario a tema decisamente diverso dagli altri. Il suo cuore è la letteratura di genere con presentazioni di libri e incontri con autori, speeches, dibattiti e letture, e propone un ricco “contorno” che, partendo da una sezione dedicata ai giochi da tavolo e di ruolo, spazia dalle rievocazioni storiche alle dimostrazioni di spada medievale, dalle mostre alle sfilate di personaggi in costume.

La mappa degli eventi che si tengono a Sona in occasione di Fantavv

Insomma, Sona sarà al centro della letteratura italiana in quei giorni con autori, saggisti, illustratori, registi e disegnatori di fama nazionale ed internazionale come Beatrice Masini, Claudio Gallo, Diego Carli, Federico Brusco, Francesco Testi, Jadel Andreetto, Luca Manini e Tiziano Baracchi.

La sede che ospiterà l’evento sarà il Parco Cavalier Romani di Villa Trevisani-Calderara oltre agli spazi attigui. Ci saranno zone dedicate ai giochi da tavolo e ai giochi di ruolo a tema fantasy e horror. È prevista la presenza di espositori specializzati e punti di ristoro per il pubblico.

“Fantavv” è quindi centrato sulla letteratura ma completato da una forte componente ludica, di divertimento e spettacolo.

L’entrata è libera e l’evento si terrà anche in caso di pioggia poiché ci saranno zone coperte. L’organizzazione si aspetta, come per la scorsa edizione tenuta a Bussolengo, un pubblico numeroso ed interessato composto anche da giovani e giovanissimi.

Come dichiarano gli organizzatori, “il festival è il punto di approdo di due eventi attivi tutto l’anno: Fantavv Junior, concorso letterario per le scuole Primarie e Secondarie, ed il Premio di Letteratura Avventurosa Emilio Salgari. Il concorso Fantavv Junior sta coinvolgendo dall’autunno 2017 le classi IV e V delle scuole Primarie e I e II delle Scuole Secondarie di Primo Grado di tutta la provincia nella creazione di elaborati a tema fantasy, horror e avventura. Tutti i lavori saranno premiati durante una cerimonia sul palco di Fantavv la mattina di sabato 26 Maggio, ed i due lavori migliori, uno per ogni sezione, riceveranno anche un buono da spendere in libreria”.

Il Premio di Letteratura Avventurosa Emilio Salgari è uno dei più importanti premi letterari in Italia e vedrà la presentazione dei finalisti dell’edizione 2018 domenica 27 maggio.

Il Baco da Seta nasce nel 2000. Nel 2007 sbarca on line con il sito allnews