L’estate è arrivata, tutti pronti a godersi il sole… ma per farlo in serenità è fondamentale proteggere la propria pelle al meglio.
Come ci conferma un’esperta in materia: in forza al team del dottor Ezio Costa da quasi due anni, la dottoressa Maria Vittoria Giordano si occupa di dermatologia sia per quanto riguarda la parte clinica che per quella chirurgica ed estetica. A lei abbiamo chiesto alcuni preziosi consigli.
Dottoressa, quali le dritte fondamentali per godersi le giornate assolate in tutta tranquillità?
Per quanto riguarda l’esposizione, è fondamentale proteggere viso e corpo utilizzando solari con fattore rigorosamente 50, anche per gli adulti, ed evitare di esporsi tra le 12 e le 16. Io consiglio sempre, poi, di assumere a partire da giugno degli integratori a base di vitamine e sali minerali, ideali anche per i bimbi dai 3 anni: studi accreditati ne hanno confermato l’efficacia a livello di prevenzione e protezione del DNA cellulare.

Consigli preziosi in ottica di prevenzione…
Certo! Seguirli è davvero importante, a tutte le età: l’esposizione al sole deve essere sempre ‘attenta’, per scongiurare l’insorgere di problemi futuri che vanno dal foto-invecchiamento, con rughe, macchie e secchezza, fino a patologie più serie come i tumori della pelle.
Sempre in tema prevenzione, proteggere la pelle è importante non soltanto in estate, ma tutto l’anno: è corretto, dottoressa? E come farlo al meglio?
Certo, la pelle va curata e protetta costantemente, fin dalla più tenera età. E come ribadisco sempre, la prevenzione è fondamentale. Il mio consiglio è quello di sottoporsi ad una visita generale una volta l’anno, salvo particolari problemi pregressi, naturalmente. Oltre alla mappatura completa dei nei, è necessario un controllo accurato della pelle del viso e del corpo da cui possono emergere dermatiti o altri piccoli o grandi problemi, a volte sottovalutati dal paziente. La stessa cosa vale per i bambini: salvo problemi come i nevi congeniti, che vanno seguiti regolarmente fin dalla nascita, consiglio di effettuare la mappatura dei nei e un check-up completo una volta l’anno, a partire dai 12 anni circa.
Per quanto riguarda appunto i nei, è ormai risaputo che vanno tenuti d’occhio ma … a quali segnali prestare maggior attenzione?
Io spiego sempre la regola dell’A-B-C-D, semplice da memorizzare: A come asimmetria, B come bordi irregolari, ‘frastagliati’, C come colore disomogeneo, D come dimensioni in rapida crescita: queste le anomalie che devono mettere sull’attenti, che vanno segnalate a noi specialisti. Segnali che non vanno sottovalutati, senza allarmarsi troppo e ricordando che non è tanto la comparsa di un nuovo neo a dover preoccupare, quanto piuttosto il cambiamento in termini di crescita rapida di un nevo già esistente o di uno di recente insorgenza.
Quali sono i problemi più frequenti che emergono dai controlli?
In età pediatrica, le problematiche che si riscontrano più frequentemente sono gli eczemi atopici di vario tipo; per quanto riguarda gli adulti, invece, emergono più spesso patologie infiammatorie quali la psoriasi, ma anche dermatomicosi e onicomicosi.
L’arrivo dell’estate potrebbe essere il momento ideale per fissare un controllo…
Infatti … e proprio per incentivare la prevenzione, Clinica Ezio Costa ha creato delle promozioni speciali dedicate alle famiglie: prenotando una visita dermatologica completa, la mamma o il papà hanno diritto ad un controllo gratuito per il proprio bambino. Un’ottima occasione per tutti!