Estate a Sona: Mercoledì si apre la rassegna “Cinema sotto le stelle” con “Il GGG – Il grande gigante gentile”

Prende avvio mercoledì 5 agosto la rassegna “Cinema sotto le stelle”, organizzata dal Comune di Sona. Alla luce della recente emergenza sanitaria provocata dalla pandemia del Coronavirus, l’industria cinematografica è stata uno dei settori più colpiti dalle restrizioni normative e sociali.

Tuttavia, il periodo estivo e uno spazio nel territorio comunale adeguato al contesto rappresentano due buoni incentivi per vivere l’esperienza cinematografica anche nel rispetto delle attuali normative anti-Covid.

Il primo film della rassegna cinematografica è una delle ultime fatiche del regista Steven Spielberg, Il GGG – Il grande gigante gentile. Tratto dal racconto di Roald Dahl, il film del 2016 racconta dell’amicizia della bambina Sophie con il Grande Gigante Gentile. Rapita dal gigante dall’orfanotrofio in cui è cresciuta, Sophie verrà portata nel mondo dei giganti, dove escogiterà insieme al nuovo amico un piano per liberarsi dei cattivi che vogliono attaccare gli umani.

Forse meno magico rispetto al racconto originale dell’autore Dahl, Il GGG – Il grande gigante gentile è un film tenero e simpatico, adatto per i bambini e le famiglie e in grado di spaziare tra valori come l’amicizia e la fiducia e di respirare la narrazione dei sogni e della fantasia.

Il film verrà proiettato mercoledì 5 agosto alle ore 21 presso il parco Tortella, in Località Mancalacqua a Lugagnano. L’ingresso è gratuito su prenotazione, da effettuare fino al giorno precedente lo spettacolo. I posti non sono numerati: l’ordine temporale di prenotazione non dà quindi diritto ad occupare sedie numerate in progressione. I posti a sedere saranno occupati liberamente al momento dell’ingresso.

Le prenotazioni sono effettuate via internet, cliccando sul presente link. In caso di impossibilità ad accedere al link, è possibile – in via residuale – prenotare telefonando al numero 340 536 2115 (nei soli giorni feriali, dalle ore 14.00 alle ore 20.00). L’ingresso è accessibile a partire dalle ore 20.15. In caso di mancato accesso entro le ore 20.50, la prenotazione è annullata ed è consentito l’ingresso a spettatori senza prenotazione, fino ad esaurimento dei posti a sedere. Per ulteriori informazioni è possibile chiamare i seguenti numeri di telefono: 0456091208 – 0456091287.

Nel rispetto delle attuali normative al momento dell’ingresso sarà effettuata la rilevazione della temperatura corporea; nel caso di temperatura superiore ai 37,5° C non sarà consentito l’accesso. Sarà inoltre consegnato un Protocollo di comportamento igienico-sanitario anti Covid-19 (indossare la mascherina, igienizzare le mani etc.) al quale attenersi in via obbligatoria

Nato nel 1994 e residente a Lugagnano, scrive per il Baco dal 2013. Con l'impronta del liceo classico e due lauree in economia, ora lavora con numeri e bilanci presso una società di revisione. Nel (poco) tempo libero segue con passione la politica e la finanza e non manca al suo inderogabile appuntamento con i nuovi film al cinema (almeno) due volte a settimana. E' giornalista pubblicista iscritto all'ordine dei giornalisti del Veneto.