Eliminiamo le barriere a Sona? Ma solo quattro giorni per presentare i progetti

Oggi 29 giugno è apparso sul sito internet del Comune di Sona il seguente avviso:

La legge regionale 12 luglio 2007, n. 16 “Disposizioni generali in materia di eliminazione delle barriere architettoniche”, promuove iniziative ed interventi atti a garantire la fruibilità degli edifici pubblici, privati e degli spazi aperti al pubblico da parte delle persone con disabilità attraverso il finanziamento di interventi mirati.

Con DGR Regione Veneto n. 948, del 23.03.2010 la Giunta Regionale ha stabilito che per l’esercizio finanziario 2010 saranno ammessi al contributo regionale gli interventi per realizzare opere o acquistare attrezzature volte all’eliminazione delle barriere architettoniche che rientrano nei seguenti articoli:
– art.13: edifici privati (opere murarie finalizzate all’eliminazione delle
barriere architettoniche);
– art. 14: (facilitatori della vita di relazione);
– art. 16: ( adattamento di mezzi di locomozione privati).

E’ possibile presentare domanda al Sindaco del Comune, con l’indicazione delle opere da realizzare e dei beni da acquistare, nonché la spesa preventivata, utilizzando l’apposito modello da richiedere all’ufficio Interventi Sociali del Comune di Sona – Piazza Roma 1. Termine per la presentazione delle domande di contributo da parte dei cittadini: 03 luglio 2010. Per ulteriori informazioni telefonare al 045 6091245 / 045 6091207. 

L’iniziativa è estremamente importante, soprattutto nella considerazione di quanto poco rispetto ci sia anche nei nostri paesi per le difficoltà che quotidianamente vivono i disabili. Peccato che rischi di essere completamente vanificata dai tempi troppo brevi – solo quattro giorni – previsti per accedere ai finanziamenti.

Il Baco da Seta nasce nel 2000. Nel 2007 sbarca on line con il sito allnews