Elia Frinzi di Lugagnano al palazzo dell’ONU a New York come delegato per lo Stato del Lichtenstein

Elia Frinzi di Lugagnano, che frequenta la quinta superiore all’Istituto Tecnico Marco Polo di Verona e che fa parte della redazione del Baco, sta partecipando in questi giorni a New York presso il palazzo dell’ONU al programma National High School Model United Nations come delegato per lo Stato del Lichtenstein.

Il National High School Model United Nations (NHSMUN) è la più grande e completa simulazione dei processi diplomatici multilaterali riservata agli studenti dai 16 ai 22 anni. Un evento che coinvolge ogni anno più di 5000 giovani proveniente dai più illustri istituti superiori del mondo, che si riuniscono presso il Palazzo di Vetro, Quartier Generale delle Nazioni Unite di New York.

La simulazione riproduce integralmente la struttura dell’ONU e impegna i ragazzi a studiare la politica, la geografia, l’economia del Paese da rappresentare, nonché ad analizzarne il relativo contesto sociale, giuridico e le relazioni intercorrenti con gli altri Stati del mondo. Scopo dei partecipanti, infatti, è farsi portavoce degli interessi del Paese assegnato, all’interno dei singoli organi e agenzie dell’ONU, al fine di concretizzare le attività di negoziazione e dibattito attraverso la redazione delle Risoluzioni finali, di cui terranno conto i reali Diplomatici di carriera

Qui gli studenti – spiega Elia – hanno la possibilità di mettersi nei panni di un delegato delle Nazioni Unite, discutere e trovare delle soluzioni, con le stesse procedure che avvengono al Palazzo di Vetro, agli argomenti e problemi di carattere internazionale che contraddistinguono il nostro mondo oggi.

Sul prossimo numero della nostra rivista Elia racconterà questa esperienza, che negli anni stanno vivendo alcuni studenti del nostro territorio e a cui nel 2016 partecipò anche un’altra collaboratrice del Baco, Gloria Valbusa di San Giorgio in Salici.

Nella foto sotto una curiosità: Elia ci invia in diretta una foto della grande tempesta di neve che sta colpendo New York proprio in queste ore.

Il Baco da Seta nasce nel 2000. Nel 2007 sbarca on line con il sito allnews