Elezioni Regionali: i tre candidati residenti a Sona non ce la fanno. Da Verona eletti in nove

Le elezioni regionali di domenica 31 maggio, che hanno decretato la schiacciante vittoria della Lega Nord e del Governatore uscente Luca Zaia (VEDI QUI I RISULTATI), non hanno riservato sorprese positive per i tre candidati residenti a Sona: sono infatti fuori dal nuovo Consiglio Regionale Gualtiero Mazzi, Gianluigi Sette e Fausto Scappini.

Gualtiero Mazzi (nella foto sopra), pur potendo beneficiare dell’onda lunga del travolgente risultato di Zaia, ha ottenuto 1230 preferenze (321 a Sona), arrivando quindi sesto sui nove candidati proposti dalla Lega Nord a Verona, con un numero di voti non bastante a sedere in Consiglio.

Risultato non sufficiente ad entrare nella nuova squadra regionale anche per l’altro candidato di Sona presente nella compagine che appoggiava Zaia con le insegne di “Noi Veneto Indipendenza”: Gianluigi Sette. Le sue preferenze sono state 176 (63 a Sona), si è posizionato quarto su nove nella sua lista a Verona.

Stessa sorte per Fausto Scappini, candidato per “Veneto Civico Moretti” in appoggio alla candidata del PD, che ha ottenuto 149 preferenze (46 a Sona), piazzandosi terzo sui nove della sua lista a Verona, con un numero di voti troppo basso per consentirgli di arrivare a Venezia.

Massimo Giorgetti
Massimo Giorgetti

A fare invece la parte del leone nelle preferenze Veronesi sono sicuramente Massimo Giorgetti di Forza Italia, in appoggio a Zaia, che prende quasi 8500 preferenze e Orietta Salemi del PD, per la Moretti, che raggiunge quasi le novemila preferenze.

Nelle altre liste numeri importanti quelli di Alessandro Montagnoli della Lega Nord che supera le 5500 preferenze, di Davide Coletto con 3400 preferenze e di Davide Bendinelli di Forza Italia che supera i 7200 voti, Stefano Valdegaberi della Lista Zaia che arriva a sfiorare le 4800 preferenze e Anna Maria Bigon del PD che arriva ad un soffio dalle 6000 preferenze.

Ottimo risultato anche per Stefano Casali e Andrea Bassi della Lista Tosi, con il primo che sfiora le 6900 preferenze e il secondo che supera quota 5100. Per il M5S il più votato è Manuel Brusco con più di 1600 preferenze.

Indipendenza Veneta, che non porterà nessun Consigliere a Venezia, ottiene però un risultato lusinghiero con Lucio Chiavegato che arriva quasi a 1900 preferenze.

In base alla ripartizione dei seggi risultano eletti in Consiglio Regionale da Verona in nove. Per la maggioranza Alessandro Montagnoli e Luca Coletto con la Lega, Stefano Valdegamberi con la Lista Zaia e Massimo Giorgetti per Forza. Per l’opposizione Stefano Casali, Andrea Bassi e Giovanna Negro per Tosi. Il Pd ha un solo seggio, quello di Orietta Salemi. Un seggio anche al Movimento 5 Stelle con Manuel Brusco.

.

Il Baco da Seta nasce nel 2000. Nel 2007 sbarca on line con il sito allnews