Elezioni provinciali: La parola a Giannantonio Mazzi, candidato per l’UDC

Abbiamo rivolto tramite il nostro sito sette domande a tutti i candidati alle prossime elezioni provinciali. In questo intervento a rispondere è Giannantonio Mazzi (nella foto).

1) Nome, cognome e data di nascita
Mi chiamo Mazzi Giannantonio, sono nato a Verona l’11 ottobre del 1953, ho 55 anni compiuti.

2) Si presenti ai lettori
Vivo da sempre a Lugagnano e vi abito con la famiglia, sono sposato; abbiamo due figli ventenni. Di mestiere faccio il ferroviere, sono Responsabile di un Settore Operativo che si occupa di Manutenzioni alle Linee dell’Alta Tensione e alle Sottostazioni di Conversione dell’energia elettrica di Rete Ferroviaria Italiana. Sono stato Presidente della Scuola Materna Paritaria “Don G. Fracasso” di Lugagnano. Sono attualmente Consigliere Comunale nel Comune di Sona, Gruppo Consigliare della Lista Civica “Crescere Insieme Camminare Insieme, Mazzi Giannantonio Sindaco per Sona” che ho fondato con alcuni amici.

3) Per quali lista si candida?
L’Unione Di Centro – UDC di Pier Ferdinando Casini, che a Verona sostiene la candidatura di Mario Rossi alla Presidenza della Provincia di Verona.

4) Quali sono gli obiettivi della lista per la provincia di Verona?
Nei confronti dei cittadini ci assumiamo l’impegno di amministrare con assoluta onestà, trasparenza, concretezza ed efficacia. Aiuti alle famiglie, dobbiamo permettere alle nostre famiglie di vivere con serenità, devono poter avere più figli e meno problemi. Disinnescare la bomba del razzismo, fermare l’immigrazione clandestina e fare integrazione con gli stranieri presenti, dobbiamo possedere regole uguali per tutti e pretenderne il rispetto.

5) La sua lista di appartenenza ha obiettivi o proposte che riguardano il Comune di Sona?
Il collegio n°17 di Sona e Sommacampagna è completamente interessato dalle proposte e dagli obiettivi del Programma dell’UDC e di Mario Rossi. Riguardano in primo luogo l’Ambiente e la Vivibilità dei nostri paesi, le Cave, le Discariche e la Realizzazione di Infrastrutture e i Servizi al Cittadino. Particolare attenzione ai problemi della Viabilità, dove non si può sbagliare, certe infrastrutture rimangono per centinaia di anni o per sempre vicino alle nostre case. Ospedali, voglio unificare la qualità del servizio offerto dalla nostra ULSS 22 facendolo diventare un centro di eccellenza. Scuole, sono necessari interventi per la costruzione di nuovi Centri Scolastici decentrati e l’avvio di un servizio di verifica e messa in sicurezza degli Istituti Scolastici. Trasporti, sono indispensabili interventi per dare il massimo servizio, devono essere decentrati e migliorare la prestazione offerta, con costruzione di Parcheggi scambiatori e Piste ciclabili. Vogliamo l’ottimizzazione dei Distretti industriali, garantendone sviluppo ma nel contempo gestendo e conservando l’Ambiente considerandone il valore etico, estetico ed economico. Pianificazione territoriale e urbanistica, daremo regole che fermino la speculazione e distruggono il territorio. E’ necessario ridurre il Deficit Energetico e l’invadenza della motorizzazione. Acquisto di nuovi mezzi, nella dotazione ai gruppi di protezione civile veronesi. Sostegno alle Politiche sociali, Sport e Associazionismo, prevediamo di estendere a tutta la Provincia la Rete ADSL. Gestione dei Rifiuti, si può fare molto, nell’educazione a non produrre rifiuti, implementando forme di compostaggio domestico e differenziazione più spinta, occorre prevedere la costruzione di termovalorizzatori non inquinanti. Aiuto all’Agricoltura e alle produzioni dei prodotti tipici locali. Per il Turismo rinnovamento e semplicità nelle operazioni amministrative. Dobbiamo mettere a disposizione denaro ed investire in tutto questo.

6) Qual è il suo bilancio sulla scorsa giunta provinciale?
All’interno dell’Amministrazione Provinciale di Verona, presieduta dal prof. Elio Mosele siamo presenti con 2 assessori, Lucio Campedelli Assessore alle politiche montane, alla protezione civile e dissesti idrogeologici e Virgilio Zampieri Assessore alle politiche per il lavoro, formazione professionale. Inoltre con due 2 consiglieri iscritti al nostro partito. Il bilancio è sicuramente positivo, questa giunta virtuosa ha rispettato il patto di stabilità interno, ha portato a termine operazioni importanti, vedi: la fusione tra APTV e AMT in un unico soggetto gestore del trasporto pubblico, con maggiori sinergie per il rinnovo del parco mezzi di trasporto, creando le premesse per un miglioramento del trasporto pubblico all’esterno della cintura della città allargando la rete e le possibilità per i cittadini dei comuni limitrofi. Nuovo piano dei rifiuti, con il potenziamento di Cà del Bue, con la sistemazione del termovalorizzatore si attua la produzione di energia elettrica con fonti alternative. Messa a norma e ampliamento di molti edifici scolastici superiori, di competenza della Provincia. Ingresso della Provincia nella Fondazione Arena, dando nuovo impulso e buone ricadute sul territorio e sul Turismo. Studio del nuovo piano territoriale che dovrà essere portato a compimento definitivo dalla nuova amministrazione provinciale. Ingresso della Provincia di Verona nella società “Tunnel del Brennero” che riguarda l’Alta Velocità e Alta Capacità con la possibilità di gestire sul territorio le scelte a salvaguardia dell’ambiente. Protezione Civile potenziando il sistema che sta dimostrando la sua efficacia nel terremoto dell’Abruzzo dove attualmente siamo impegnati. Interventi a favore delle Fasce Deboli per l’inserimento nel mondo del lavoro dei cittadini con problemi fisici e quindi meno fortunati. Molto apprezzato è stato l’operato dei nostri Assessori all’interno della Giunta Provinciale e di grande contributo alle scelte fatte.

7) Perchè un cittadino del Comune di Sona dovrebbe votarla?
Nell’interesse proprio del cittadino dei Comuni di Sona e Sommacampagna. Io ho sempre cercato di dar voce al semplice cittadino e ai suoi bisogni, in particolare alle fasce deboli e più esposte della popolazione, ho cercato di dar voce alle loro necessità e quando ho potuto ho risolto i loro problemi. Io credo che la verità si trovi nella semplicità delle cose, per questo sono una persona attiva che partecipa alla vita politica. Voglio dire ai miei elettori soprattutto, che il loro voto sarà importante, e mi impegnerò a farlo contare.

Il Baco da Seta nasce nel 2000. Nel 2007 sbarca on line con il sito allnews