E’ entrata nel vivo la campagna elettorale che tra meno di un mese, domenica 10 giugno, porterà i cittadini di Sona a recarsi alle urne per scegliere il nuovo Sindaco ed il nuovo Consiglio comunale.
Il primo in ordine di tempo a presentarsi, ancora lo scorso dicembre, è stato Maurizio Moletta. Classe 1964, è residente a San Giorgio in Salici. Già Consigliere comunale con il Sindaco Conti, è stato anche Assessore con il Sindaco Gualtiero Mazzi. Negli ultimi cinque anni era seduto in Consiglio comunale nei banchi della minoranza. Lo appoggiano due liste civiche: “Noi per Sona” e “Testa e Cuore per Sona”.
Il secondo a presentarsi ufficialmente, lo scorso gennaio, è stato Gianluigi Mazzi, Sindaco uscente. Classe 1968, abita a Lugagnano. E’ stato Consigliere di minoranza durante l’Amministrazione di Gualtiero Mazzi e, come si diceva, Sindaco nell’ultimo quinquennio. E’ appoggiato dalle stesse tre liste civiche che lo sostenevano cinque anni fa: “PerSona al Centro”, “Valore Famiglia” e “Giovani per Sona”.
Ultimo in ordine di tempo a presentarsi, a fine aprile, è stato Flavio Bonometti. Classe 1956, risiede a Lugagnano. Ha una lunga storia di amministratore a Sona, ed è stato Sindaco nel quinquennio 2003-2008. Negli ultimi cinque anni ha seduto in Consiglio comunale nei banchi della minoranza. E’ appoggiato da due liste: “Lega Salvini – Liga Veneta” e “Progetto Comune”.
A seguito dell’estrazione che si è tenuta lunedì 14 maggio, la scheda elettorale che ci verrà consegnata in seggio il 10 giugno vedrà al primo posto Gianluigi Mazzi e le sue tre liste, al secondo Flavio Bonometti e le sue due liste e al terzo Maurizio Moletta e le sue due liste.
Molte sono le iniziative e gli appuntamenti che le liste stanno proponendo sul territorio in questi giorni, tra serate, aperitivi e incontri. L’appuntamento però assolutamente centrale di questa campagna elettorale è sicuramente quello organizzato da Il Baco da Seta martedì 5 giugno, a cinque giorni dal voto. Alle ore 20.45 in sala consigliare a Sona, infatti, si terrà il confronto tra i tre candidati Sindaci.
Ad organizzare e moderare la serata è, come si diceva, Il Baco da Seta. Il dibattito ed il confronto tra Mazzi, Bonometti e Moletta sarà guidato dal nostro Gianmaria Busatta, della redazione politica, e stimolato dalle domande del nostro editorialista Enrico Olioso e della giornalista de L’Arena (e collaboratrice del Baco) Federica Valbusa. Appuntamento quindi imperdibile per assistere ad un confronto vero sui temi più importanti del territorio.

Sempre nell’ultima settimana prima delle elezioni potrete trovare sul nostro sito le videointerviste ai candidati Sindaci e due servizi di approfondimento, uno a firma della nostra Elisa Sona dedicato a politica e giovani con l’intervista ad un candidato sotto i trent’anni di ciascuno dei tre schieramenti, e un altro a firma della nostra Francesca Tenerelli dedicato alla politica al femminile, con l’intervista a tre donne che si candidano in appoggio ai tre candidati Sindaci.
Infine, assolutamente imperdibile, da sabato 26 maggio troverete nelle edicole e nei punti di distribuzione il 96esimo numero della nostra rivista, che contiene uno speciale di 22 pagine dedicato proprio alle elezioni a Sona. Con interviste, servizi, curiosità, analisi, nomi e numeri.
Un’offerta informativa, quella del Baco, che cresce ogni giorno di più – restando però di assoluto volontariato – per offrire ai nostri concittadini informazione di qualità e motivi di dibattito e riflessione. Il Baco quest’anno compie diciotto anni e diventa maggiorenne. Continuate a seguirci.