Eleonora di San Giorgio e la sua testimonianza dell’Iran: “Tengo molto a questo Paese, non è come ce lo descrivono”

Abbiamo incontrato Eleonora Garonzi (nella foto sopra a destra con la figlia), una nostra compaesana di San Giorgio in Salici, viaggiatrice per passione.

Eleonora aveva espresso critiche all’articolo del Baco on line del 21 gennaio scorso che riportava le disavventure dell’agente di viaggio Francesco Bastiani in Iran.

Eleonora aveva criticato soprattutto il tempismo con cui è uscito l’articolo pochi giorni dopo l’uccisione di Soleimani da parte degli americani. A Eleonora questo tempismo era sembrato sospetto perché in quei giorni lei era in Iran e non ha né visto né percepito una situazione sociale conflittuale come invece i mass media hanno raccontato. A voce ha spiegato meglio la sua critica che in molte parti si sovrappone al racconto di Francesco.

La figlia di Eleonora nella piazza Imam (Naqsh-e Jahan Square) presso la città di Isfahan

Eleonora ci tiene soprattutto a valorizzare la voglia del popolo iraniano alla pace contro un regime che anche lei afferma essere molto dittatoriale. “La mia storia personale di numerosi viaggi in Iran – ci racconta – riporta esperienze di accoglienza molto belle da parte del popolo persiano, pur non avendo mai avuto complicazioni con le articolate istituzioni iraniane”.

Eleonora viaggia sempre, anche in questo viaggio iraniano è stato così, con la figlia di 5 anni e in modo auto organizzato e quindi sempre a contatto con le comunità di base riportando esempi di grande amicizia.

“Il mio prossimo viaggio mi porterà in Georgia, sempre con mia figlia e sempre auto organizzato”, ci spiega. Assicurandoci che porterà con sé l’ultima copia del Baco per qualche e qualche breve ma intenso reportage.

Nato a Sona nel 1951 e ivi residente, sposato con due figlie, è stato Assessore dal 1985 al 1990 nel partito di De Gasperi e Consigliere Comunale dal 2003 al 2013 in liste civiche. Ha lavorato nel campo della formazione professionale ed ora come libero professionista nel settore della sicurezza (D.Lgs. 81/88). E’ da sempre impegnato come volontario nel mondo delle cooperative sociali e in altre associazioni di solidarietà Veronesi.