Ecoballe? Una serata all’Antico Termine di Lugagnano

Venerdì 7 novembre alle ore 20.45 presso l’Hotel Antico Termine di Lugagnano Legambiente Verona, il Gruppo Culturale Passepartout di Sona e l’Edicola Castioni di Lugagnano organizzano una serata con Paolo Rabitti (nella foto), che presenterà il suo nuovo libro “Ecoballe”.

Paolo Rabitti è ingegnere e urbanista. Docente universitario, ricercatore, consulente di diversi enti pubblici. Ma soprattutto, negli ultimi quindici anni, consulente tecnico delle Procure in alcuni dei più delicati casi degli ultimi anni, dal Petrolchimico di Marghera, per conto del pm Felice Casson, al processo Enel di Porto Tolle, dal Petrolchimico di Brindisi alla causa per l’inquinamento da Ddt del Lago Maggiore.

Le sue relazioni tecniche per la Procura di Napoli sono un fulcro dell’accusa nel processo al presidente della regione Campania e ai vertici dell’Impregilo. Nel libro “Ecoballe” che presenterà il 7 novembre Rabitti spiega le tare, i sotterfugi, la ragione per gli impianti di trattamento rifiuti della Campania non hanno mai funzionato a dovere, i metodi usati per aggirare la legge. E i meccanismi che bloccano le soluzioni sul nascere, che hanno devastato l’immagine dell’Italia all’estero. E ancora chi ci guadagna. E perché. E come, forse, riuscire a uscirne. Un documento che inchioda tutti alle proprie responsabilità.

Per informazioni sulla serata chiamare il 045514268. L’ingresso è libero.

Il Baco da Seta nasce nel 2000. Nel 2007 sbarca on line con il sito allnews