I rumors politici locali da tempo ormai parlavano della nascita anche nel nostro Comune del Movimento Cinque Stelle, che vede in Beppe Grillo l’ispiratore.
Un Movimento che sta diventando il vero fenomeno politico di questi tempi, con risultati di notevole impatto in varie parti d’Italia: tra gli altri basti ricordare quanto accaduto a Parma e recentemente in Sicilia, dove il M5S è diventato addirittura il primo partito dell’isola.
Risultati che nascono soprattutto da una modalità totalmente nuova di fare politica, senza apparati o strutture rigide ma fondata soprattutto sulla forza e la capacità di prenetazione di internet. Un movimento, quello dei Grillini, veramente nato dal basso e che si è dato regole draconiane nell’escludere chiunque non sia perfettamente il linea con le regole di ‘verginità politica’ e di ‘specchiabilità morale’ presenti nello statuto.
La critica che – di converso – arriva al Movimento è soprattutto quella di una presunta incapacità di amministrare realmente, quando è il momento di scendere dal mondo dei proclami e di prendere in mano la macchina amministrativa.
Comunque sia stiamo parlando della vera novità politica nazionale di questa fase storica. Novità che – come avevamo già anticipato – è sbarcata anche a Sona. Per ora parliamo sono di una fase embrionale, anche se in stato avanzato. Il gruppo è già rintracciabile e contattabile nel meetup “Amici di Beppe Grillo di Sona”, e già si trova con cadenza fissa nel capoluogo per alcune riunioni programmatiche.
A giorni il Baco incontrerà il referente del gruppo per Sona, Federico Zanella (foto al centro), per presentare su questo sito e sul prossimo numero della nostra rivista cosa e come sarà il Movimento Cinque Stelle di Sona.
Plana quindi nella campagna elettorale per la scelta del nuovo Sindaco di Sona anche il M5S, e dai presupposti – e dai primi interventi apparsi sul nostro forum – siamo certi che non sarà una presenza che passerà inosservata.