Si chiama “Terre del Custoza” il partenariato creatosi per lo sviluppo turistico-rurale nell’area compresa tra il Garda e Verona.
Esso è composto, nello specifico, dai Comuni di Sommacampagna (capofila), Valeggio sul Mincio, Villafranca di Verona, Bussolengo e Sona, e da alcuni soggetti privati del territorio.
Scopo del progetto è sviluppare il turismo rurale fra Verona e il Lago di Garda, attraverso l’incremento della conoscenza di quanto offre il territorio e l’integrazione sinergica fra i diversi elementi di richiamo turistico.
L’area in questione, posta al margine dei tradizionali flussi turistici che interessano il Garda e la città di Verona, presenta in realtà concrete occasioni di incremento di un flusso turistico incentrato sulla ruralità, disponendo di una “porta d’accesso” importante quale l’aeroporto di Villafranca e di opportunità di sviluppo delineate nell’integrazione delle possibilità offerte dal territorio a più livelli: enogastronomia, ambiente naturale, rete di itinerari e percorsi ciclabili, luoghi storici, aspetti culturali, offerta ricettiva.
Come si vedrà visitando il sito internet www.terredelcustoza.com, è illustrato anche il Comune di Sona, di cui sono messe in risalto le principali attrattive. Un modo interessante per incentivare il turismo nel nostro territorio.