E’ arrivata in Argentina la Madonna Virgen de Caacupé, opera di Vittorio Giardini di Lugagnano

Dall’Italia all’Argentina, da Verona a Quilmes. L’opera dell’artista Vittorio Giardini di Lugagnano è stata inaugurata ed esposta nella Parrocchia di Berazategui (Buenos Aires) retta da alcuni anni da Padre Giovanni Bendinelli, anch’esso di Lugagnano e amico fraterno dell’artista.

Si tratta di un polittico: un insieme armonico di dipinti che ruotano attorno all’immagine della Madonna Virgen de Caacupé, patrona del Paraguay e di quella parrocchia.

Il percorso dalla presentazione in Italia (cappellina del vecchio cimitero) all’esposizione in Argentina ha coinvolto l’amministrazione comunale di Sona (gli Assessorati alla Cultura e alla Informazione), la Biblioteca di Sona, il Centro Missionario diocesano e l’amministrazione comunale di Berazategui.

Il dipinto imponente per dimensioni (4,20 m. x 5,80 m.) è stato ideato e sviluppato in stretta collaborazione tra l’artista e Padre Bendinelli che hanno voluto rappresentare l’immagine sacra in modo inusuale e in controtendenza con la tradizione religiosa latino-americana, che predilige da sempre la statua all’immagine pittorica. «E’ un’opera che supera distanze geografiche e culturali», dice orgoglioso l’artista. Per l’occasione è stato realizzato un dvd che fissa il percorso che ha portato l’opera dall’altra parte dell’Oceano. Il ricavato dalla vendita (informazioni alla Biblioteca di Sona) servirà a finanziare altre iniziative per quella comunità così lontana, ma da oggi un po’ più vicina a Lugagnano.

Il Baco da Seta nasce nel 2000. Nel 2007 sbarca on line con il sito allnews