Con una nota inviata oggi ai genitori della Scuola Primaria di San Giorgio in Salici Collodi la nuova Dirigente Scolastica di Sona Maria Federici ha avvisato di un problema sanitario verificatosi oggi presso la scuola della frazione, inviando alle famiglie una comunicazione pervenuta dal Responsabile della profilassi delle malattie infettive dell’ULSS9 Scaligera Dottor Foroni.
“Si sono recentemente verificati due casi di Scabbia a carico di due soggetti frequentanti codesta scuola – scrive il dottor Foroni -. La Scabbia è una malattia parassitaria causata da un acaro e si trasmette prevalentemente attraverso il contatto prolungato cute-cute. Raramente si trasmette anche attraverso la biancheria ed effetti personali contaminati da poco da una persona infetta”.
“Si manifesta con piccole macchie rosse e prurito, soprattutto notturno – prosegue il Responsabile della profilassi delle malattie infettive dell’ULSS9 Scaligera -. L’eruzione cutanea si localizza prevalentemente a livello delle pieghe interdigitali, polsi, gomiti e pieghe ascellari. La terapia con creme specifiche e la disinfezione degli effetti personali, eseguiti con modalità mirate, sono in grado di risolvere completamente il problema”.
“Il rischio di contagio in ambiente scolastico – conclude il Dottor Foroni, rivolgendosi ai genitori dei bambini di San Giorgio in Salici – è ritenuto molto basso. Tuttavia qualora il vostro bambino manifestasse sintomatologia simile a quella descritta è opportuno rivolgersi al proprio pediatra o medico curante”.
Il Sindaco di Sona Gianluigi Mazzi, contattato dal Baco, spiega di essere stato tempestivamente informato dall’ASL9 Scaligera di quanto accertato. “La situazione è assolutamente sotto controllo. I medici dell’ASL9 mi hanno confermato che il rischio contagio è molto basso e che sono già stati attivati tutti i protocolli previsti per procedere con la bonifica dei luoghi. Quindi quello che raccomando è che non vi sia alcun allarmismo, non ve ne sono motivi”.