Domenica 7 ottobre si è svolta la sedicesima edizione di “Libri in Cantina”, il Festival della piccola e media Editoria che si tiene ogni anno nella suggestiva cornice del Castello di San Salvatore a Susegana nel trevigiano.
Tra i tanti eventi della manifestazione, ricca di incontri culturali e curata in ogni dettaglio dagli organizzatori, si è tenuta la premiazione del quarto concorso letterario “Racconti dal Veneto” indetto da Historica Edizioni, piccola ma coraggiosa casa editrice indipendente di Cesena fondata nel 2008 dal giovanissimo Francesco Giubilei (nella foto insieme ai nostri Giulia e Gianmaria).
Sono stati presentati i due volumi che raccolgono i racconti selezionati: tra questi, “Il Clochard della Felicità” di Giulia Nicoli e “Il vigneto e la bellezza” di Gianmaria Busatta, nostri cronisti del Baco.
Una doppia soddisfazione per entrambi, personale e professionale: la scrittura coltivata con passione nel tempo lasciato libero dagli studi ha saputo dare i suoi frutti anche in un contesto più ampio, che vedeva coinvolte persone provenienti da ogni parte della regione, diversi per età e background culturale.
Una volta ritirato il proprio attestato, ogni autore ha avuto qualche minuto di tempo per invogliare il pubblico a leggere il proprio scritto: “E’ stato curioso e interessante sentire ciascuno parlare della propria ‘creatura’, provare a capire cosa può averli spinti a trasporre sulla carta le proprie ispirazioni ed emozioni”, svela Gianmaria, che cura sul nostro sito anche una apprezzata rubrica di critica cinematografica.
Nel racconto “Il Clochard della Felicità” Giulia immagina la giornata di chi per sfortuna trascorre la propria vita in Piazza Grande a Bologna, proprio lì dove Lucio Dalla – alla cui memoria è affettuosamente dedicato il racconto – ha ambientato la sua celebre canzone: la vita di un senzatetto che non si è lasciato indurire il cuore dalla povertà e dalla rabbia, ma che vive di piccole abitudini e gioie con grande dignità.
Ambientato nel cuore delle colline moreniche a qualche chilometro dal lago di Garda durante il periodo della vendemmia, “Il vigneto e la bellezza” di Gianmaria racconta i sentimenti di un ragazzo in piena età adolescenziale: prima verso l’attesa e poi verso l’ineffabile bellezza di una sua coetanea.
La nostra rivista ha avuto il suo piccolo momento di gloria: “Abbiamo voluto omaggiare Francesco Giubilei con una copia cartacea del Baco, per far conoscere la nostra realtà a chi di letteratura di qualità e di giornalismo indipendente ha fatto, con grande competenza e umiltà, la sua professione”, dice Giulia, che per il Baco cura anche una rubrica online su arte e cultura dal titolo “Il Caleidoscopio”.
“Racconti dal Veneto” verrà presentato il prossimo 15 novembre all’interno della rassegna “Autunno in Biblioteca” presso la Biblioteca Luigi Motta di Bussolengo: gli autori potranno leggere i loro brani preferiti e incontrare il pubblico per rispondere a domande e curiosità.
Recentemente Gianmaria Busatta era stato premiato a Milano per un altro concorso di scrittura, di genere horror, promosso sempre da “Historica Edizioni”. La storia proposta da Gianmaria si intitola “Al capolinea” e racconta un frammento della giornata che soprattutto gli studenti vivono tutti i giorni: il viaggio in autobus. Sembra un viaggio come tanti, ma la storia prenderà una direzione inaspettata.
Per Giulia questo è il quarto racconto selezionato nell’edizione “Racconti del Veneto”, edito sempre da Historica edizioni.