Dopo due anni. In memoria di Michele Cimichella

Giovedì 25 ottobre 2007 – due anni fa come domenica – moriva Michele Cimichella, Consigliere Comunale di Lugagnano.

Cimichella era una figura molto conosciuta nel nostro Comune per i suoi numerosi anni di attività pubblica, prima nel volontariato parrocchiale e poi come amministratore comunale. Classe 1976, Michele Cimichella aveva svolto a lungo attività di animazione presso la Parrocchia di Lugagnano, sia nei campi estivi per i ragazzi che nelle numerosissime iniziative invernali con i giovani.

Negli ultimi anni si era impegnato molto nell’azione politica ed era stato eletto per il Comune di Sona con l’Amministrazione del Sindaco Bonometti, ricoprendo anche il ruolo di Assessore.

Sposato e con un figlio, la sua improvvisa scomparsa era stato motivo di grande cordoglio per la comunità di Lugagnano e per l’intero Comune.

Oggi, a due anni di distanza dalla sua scomparsa, non possiamo non ricordarlo. Carattere forte, di grande impatto, spigoloso quanto sincero, simpaticissimo e travolgente, freneticamente attivo e partecipe, il Cimi ha sicuramente segnato un periodo della nostra vita personale e della vita pubblica della nostra comunità. Andandosene veramente troppo presto.

A lui va oggi il tributo della memoria.

Nato nel 1969, risiede da sempre a Lugagnano. Sposato con Stefania, ha due figli. Molti gli anni di volontariato sul territorio e con AIBI. Nella primavera del 2000 è tra i fondatori del Baco, di cui è Direttore Responsabile. E' giornalista pubblicista iscritto all'Ordine dei Giornalisti del Veneto. Nel tempo libero suona (male) la batteria.