Si disputa domenica primo marzo sul nostro territorio una vera classica del podismo amatoriale: la Montespada, che si corre del 1974 ed è quindi arrivata alla quarantunesima edizione.
La marcia prevede tre percorsi.
Il primo di 16 chilometri e 520 metri con percorso panoramico ondulato misto che si snoda sulla colline di Sona, Madonna di Monte e Montespada (tempo massimo di percorrenza 3 ore).
Il secondo ed il terzo, rispettivamente di 6 chilometri e 250 metri e di 9 chilometri e 600 metri, prevedono un percorso a fondo misto nelle campagne circostanti Lugagnano, per ragazzi e concorrenti non allenati (tempo massimo di percorrenza 2 ore).
La partenza è prevista alle ore 8.30 da via Caduti del Lavoro a Lugagnano, con ritiro cartellini per i tre percorsi presso il Circolo Anziani (dove si ricevono anche le iscrizioni sabato 28).
La quota di iscrizione è di 2,50 euro con premio. Ridotti 1 euro con solo il ristoro. Per i non tesserati sono previsti anche 50 centesimi per l’assicurazione. Sono previsti quattro punti di ristoro sui percorsi ed uno all’arrivo.
La manifestazione è organizzata dal Gruppo Podistico Marciatori Rossetto, con il patrocinio del Comune di Sona, ed è approvata dall’Unione Marciatori Veronesi.