Domenica prima edizione per “Artisti nel parco” a Sona

Domenica 23 maggio prima edizione della manifestazione Artisti nel Parco organizzata dall’associazione “Sona in quattro passi”, nella cornice del parco di Villa Trevisani di Sona, in collaborazione con altre vivaci associazioni del territorio e con il prezioso patrocinio del Comune di Sona.

Lo scopo è quello di offrire al pubblico, riconoscere e valorizzare l’Arte del territorio con laboratori, musica, poesie e spettacolo all’aperto. Gli artisti coinvolti sono più di 60, l’elenco completo lo trovate nel volantino della manifestazione.

Programma della giornata.

Ore 9.30: Apertura parco e inaugurazione
Intervengono Bruno Prosdocimi (Artista) e Vera Meneguzzo (Giornalista e critico d’arte).
Ore 10.00: Momenti di laboratorio.
Ore 11.30: Intermezzo musicale con il gruppo percussioni del Corpo Bandistico di Sona.
Ore 12.00: Aperitivo in poesia
A seguire: Arte in cucina… Menu dell’artista presso l’Osteria “Al Bagolo” di Sona Menu fisso a euro 25,00 previa prenotazione al tel. 045-6082117.
Ore 14.00 Momenti di laboratorio.
Ore 15.30: Intermezzo musicale con il gruppo percussioni del Corpo Bandistico di Sona.
Ore 16.00 Momenti di laboratorio
Lettura di poesie presso la Guglia del parco.
Ore 17.00: Intermezzo musicale a cura del gruppo “Sacro e Profano”.
Ore 17.30 Momenti di laboratorio.
Ore 19.00: Intermezzo musicale a cura del MAG e chiusura della giornata

I laboratori degli artisti, anche interattivi, continueranno per tutta la giornata durante la quale sarà possibile anche degustare prodotti del territorio.

Nato a Bussolengo il 16 agosto 1964, risiede dall’età di 5 anni a Sona (i primi 5 anni a Lugagnano). Sposato con due figli. Attivo nel mondo del volontariato fin dall’adolescenza, ha fatto anche esperienza di cooperazione sociale. È presidente dell’associazione Cav. Romani, socio Avis dal 1984 e di Pro Loco Sona dal 2012. Fa parte della redazione di Sona del Baco da Seta dal 2002. È tra gli ideatori del progetto Associazioni di Sona in rete attivato nel settembre 2014 e del progetto Giovani ed Associazioni attivato nel 2020.