La Vespa è un modello di scooter della Piaggio, brevettato il 23 aprile del 1946, su progetto dell’ingegnere aeronautico Corradino D’Ascanio. Si tratta di uno dei prodotti di disegno industriale più famosi al mondo nonché più volte utilizzato come simbolo del design italiano.
Esposta nei musei di design, arte moderna, scienza & tecnica e trasporti di tutto il mondo, la Vespa fa parte della collezione permanente del Triennale Design Museum di Milano e del MoMA di New York.
Una storica due ruote, quindi, che conta tanti appassionati anche nel nostro Comune, tanto che domenica 21 maggio prende vita ufficialmente il “Vespa Club Lugagnano”.
L’evento si tiene presso la sede del Club Enologico in via largo Weiler, accanto alla tensostruttura del tennis, e prevede alle 10 un aperitivo, alle 12 la benedizione delle Vespe e alle 12.30 l’apertura degli stand gastronomici.
Durante la giornata, che vede il patrocinio del Comune di Sona e la collaborazione del Club Enologico e di Manas Cafè, è previsto anche un coinvolgente accompagnamento musicale con i “Manuel Rocking Hot.
Sul prossimo numero della nostra rivista andremo a conoscere questa nuova realtà associativa di Lugagnano.