Il Mercato della terra di Sommacampagna non conosce interruzioni. Puntuale ogni prima domenica del mese si presenta con almeno quaranta produttori in piazza della Repubblica con i banchi pieni di gustosissimi e ricercatissimi prodotti della terra.
Dopo aver compiuto il prima anno di vita a luglio, con l’edizione di domenica prossima 6 ottobre, sono sedici le edizioni mensili che si sono finora svolte, a cui vanno aggiunte due versioni speciali di cui l’ultima è stata quella in occasione dell’Antica fiera di Sommacampagna. Il successo e l’entusiasmo dell’iniziativa, sia da parte dei produttori che dei visitatori, hanno reso questo appuntamento un’occasione da non perdere.
L’edizione di domenica 6 ottobre proporrà una serie di specialità legate al prodotto di stagione per eccellenza: la zucca.
Molti sono i modi con i quali la zucca può essere preparata, ma domenica la curiosità sarà quella di avere una proposta anche di zucca fritta. Una zucca quindi interpretata come una sottile patatina… quasi a chiamarla “impropriamente” patatina di zucca.
Chiaramente molti altri saranno i prodotti in vendita, tra i quali frutta e verdura, farine di grani antichi, pane di lievito madre, riso, pasta, legumi, formaggi, salumi, carni, pesce, vino, biscotti, prodotti da forno, caffè, miele, confetture, mostarde e tanti altri prodotti di qualità molto particolari come tartufi, zafferano e lumache.
Ricordiamo che il “Mercato della terra” a Sommacampagna è una iniziativa di Slow Food Garda Veronese a cui si affianca il fondamentale supporto dell’Amministrazione comunale locale.
Chi conosce Slow Food sa che la filosofia con la quale realizza le proprie iniziative è basata su tre principi: Buono Pulito e Giusto. I prodotti in vendita sono Buoni, perché freschi e di stagione; Puliti, perché prodotti localmente e in modo sostenibile; Giusti, perché venduti a un prezzo che rappresenta una retribuzione corretta del lavoro dei produttori, e che allo stesso tempo è accessibile a tutti.
Il Mercato della Terra di Slow Food vuole essere anche un luogo di incontro e di svago con un’area dedicata nei giardini della piazza, per degustare i prodotti appena acquistati.
L’orario, anche per domenica 6 ottobre, è dalle ore 9 alle ore 13 nella piazza principale di Sommacampagna, piazza della Repubblica.