Distretto di Sona, Castelnuovo e Sommacampagna: 1,3 milioni di investimenti per il commercio

Il Distretto Territoriale del Commercio di Castelnuovo del Garda, Sommacampagna e Sona è risultato beneficiario di un contributo regionale di 250mila euro a fronte di quasi 1,3 milioni di euro di investimenti tra il 2019 e il 2021, grazie a un progetto innovativo e volto all’aumento dell’attrattività commerciale dell’entroterra gardesano.

“L’approccio con cui abbiamo partecipato al bando – precisa il Sindaco di Castelnuovo del Garda Giovanni Dal Cero, capofila del progetto – è quello del rafforzamento della vocazione commerciale di tutto il Distretto, consapevoli che sia un territorio diffuso con una vocazione turistica da valorizzare e un commercio di vicinato da sostenere dato il fondamentale ruolo sociale che riveste per le nostre comunità”.

Le azioni del progetto sono 43 e intervengono su quattro ambiti in particolare.

“Due ambiti d’azione fondamentali – specifica il Sindaco di Sona Gianluigi Mazzi – sono la formazione e l’informazione degli operatori del commercio e il rafforzamento di precisi itinerari di attrattività in ambito eno-gastronomico e storico-culturale volti a rendere ancora più attraente il territorio.”

“Un terzo ambito – chiarisce il Sindaco di Sommacampagna Bertolaso – è il miglioramento dello spazio pubblico, con un percorso volto alla valorizzazione di piazze e ville del territorio, come la piazza di Palazzolo di Sona, l’area mercatale di Piazza della Repubblica di Sommacampagna e altre specifiche azioni rivolte a Villa Venier, Villa Romani, Villa Cossali Ridolfi Sella, Villa Borgognoni Tommasi e Villa Tantini a Castelnuovo del Garda.”

“Il quarto ambito – conclude il Sindaco di Castelnuovo del Garda Dal Cero – è la sicurezza dove si prevedono investimenti per oltre 150 mila euro in videosorveglianza e servizi di controllo del territorio nel corso dei 18 mesi di progetto, fino a inizio 2021. La possibilità di sostenere queste attività nel contesto di un bando sul commercio è stata un’oculata scelta regionale che condividiamo e che abbiamo sfruttato.”

Il Baco da Seta nasce nel 2000. Nel 2007 sbarca on line con il sito allnews