Dimissioni di Gualtiero Mazzi, in Consiglio Comunale per la Lega Nord entra Furri da Lugagnano

La notizia delle dimissioni del Consigliere della Lega Nord Gualtiero Mazzi erano arrivate in Consiglio Comunale nella seduta dell’11 febbraio.

Mazzi è stato recentemente nominato Presidente del Co.Re.Com. dal Presidente del Consiglio Regionale del Veneto Roberto Ciambetti. Il Comitato regionale per le Comunicazioni (Co.Re.Com.) è un organismo istituito presso il Consiglio Regionale del Veneto e svolge funzioni di consulenza, gestione e controllo in materia di comunicazioni.

Nell’annunciare le sue dimissioni al Consiglio Comunale Gualtiero Mazzi – che nel frattempo ha dato le dimissioni anche in Provincia – ha spiegato di essere stato mosso dal senso di “rispetto verso le istituzioni in considerazione del nuovo ruolo di garanzia che vado ad assumere”.

Su chi sarebbe subentrato al suo posto in Consiglio Comunale c’è stata per qualche giorno una certa incertezza.

Lo scranno consigliare sarebbe spettato ad Ernesto Vantini di Palazzolo, già Assessore nella precedente Amministrazione Comunale, il più votato per la Lega Nord alle elezioni amministrative del 2013 con 66 preferenze. Immediata è arrivata però la sua rinuncia.

La palla è quindi passata a Gianluigi Furri (nella foto con il Governatore del Veneto Zaia e Gualtiero Mazzi), che dopo alcuni giorni di riflessione ha deciso di accettare.

Nato a Bussolengo, classe 1963, tecnico delle Ferrovie dello Stato, Gianluigi Furri risiede da sempre a Lugagnano. Nella tornata elettorale del 2013 aveva ottenuto 58 preferenze, arrivando pertanto secondo per la lista “Mazzi Gualtiero Sona – Lega Nord – Liga Veneta”.

La surroga in Consiglio si terrà durante la seduta di lunedì prossimo 29 febbraio.

.

 

Nato nel 1969, risiede da sempre a Lugagnano. Sposato con Stefania, ha due figli. Molti gli anni di volontariato sul territorio e con AIBI. Nella primavera del 2000 è tra i fondatori del Baco, di cui è Direttore Responsabile. E' giornalista pubblicista iscritto all'Ordine dei Giornalisti del Veneto. Nel tempo libero suona (male) la batteria.