Dal Lions al SOS di Sona il riconoscimento del Melvin Jones Fellow

Sabato sera prossimo 28 gennaio, nel teatro parrocchiale di Sona, il Sos riceverà la Melvin Jones Fellow, massimo riconoscimento del lionismo. La Lions Clubs International Foundation è un’organizzazione assistenziale e umanitaria di fama mondiale. Conta quasi un milione e mezzo di soci, e 45mila club in tutto il mondo.

La sua missione è quella di “rafforzare il volontariato affinché serva la propria comunità, risponda ai bisogni umanitari, incoraggi la pace e promuova la comprensione internazionale”. La Melvin Jones Fellow prende il nome del fondatore dei Lions ed è un’onorificenza che viene consegnata a chi si distingue per particolari meriti solidaristici.

Il Lions club di Bussolengo, Pescantina e Sona, presieduto da Ezzelino Bressan, ha deciso di insignire il Sos di questo importante riconoscimento, per valorizzare gli oltre vent’anni di storia passati al servizio della comunità sonese. Durante la serata, inoltre, i Lions consegneranno al dottor Luciano Tacconi un assegno di 2.500 euro, che servirà per completare la costruzione del dormitorio dell’orfanotrofio di Iceme, in Uganda.

“Questi soldi”, spiega Bressan, “sono stati raccolti nel corso dell’evento che abbiamo organizzato alla Gran Guardia il 17 dicembre, per scambiarci gli auguri di Natale. Siamo felici di sostenere il progetto in Uganda, che era stato intrapreso da Silvia Auma Ochen Tacconi, morta lo scorso luglio. Era una donna straordinaria, e riteniamo giusto dare un sostegno a questa iniziativa a cui lei teneva molto”.

Si tratterà di una cerimonia gradevole per il pubblico. Sul palco, infatti, salirà la cabarettista Giusy Zenere, vincitrice del programma di canale 5 La sai l’ultima? nel 1996. Non mancherà, inoltre, la danza, con l’alternarsi di gruppi di hip hop. L’appuntamento è alle 20.30, l’ingresso è libero. Il Lions club di Bressan rivolge a tutti un caloroso invito a partecipare.

Il Baco da Seta nasce nel 2000. Nel 2007 sbarca on line con il sito allnews