Dal Comune di Sona un contributo per i farmaci, in collaborazione con regione e provincia

Il Vicesindaco e Assessore alle Politiche Sociale Gaspare Di Stefano ha presentato un progetto sperimentale – realizzato in collaborazione con la Provincia di Verona e la Regione Veneto – che contempla il rimborso di parte delle spese farmaceutiche sostenute dai cittadini che superano i 65 anni, che abitano nel comune di Sona e che hanno una fascia di reddito bassa.

Verranno rimborsate le spese sostenute per l’acquisto di farmaci a pagamento di fascia “C” per un importo massimo di 200 euro annui. Per il 2009, considerando che il progetto vede la luce nel secondo semestre, il contributo erogato è di euro 100. Hanno titolo per accedere al contributo i cittadini residenti a Sona, con un’età superiore ai 65 anni e con un indicatore Isee inferiore a dodicimila euro.

Oggetto del rimborso sono i farmaci non coperti dal servizio sanitario nazionale, come gli antistaminici, i farmaci anti colesterolo, la pasta per dentiere e le pomate per piaghe da decubito. La documentazione da presentare all’ufficio anagrafe del Comune, Sportello Interventi Sociali, comprende la ricetta del medico, gli scontrini fiscali rilasciati dalla farmacia con indicato il codice fiscale del soggetto richiedente, l’autorizzazione per la privacy e l’attestazione Isee (che può essere richiesta ad un CAF oppure allo stesso Sportello Interventi Sociali).

Le domande di contributo devono essere presentate per l’anno 2009 dall’1 al 31 gennaio 2010 e per gli anni successivi dall’1 al 31 luglio per il primo semestre e dall’1 al 31 gennaio per il secondo.

Il rimborso verrà effettuato tramite bonifico bancario sul conto corrente comunicato dagli anziani o con ritiro di contanti presso la Tesoreria comunale. Per maggiori informazioni è possibile chiamare lo 045.6091207-245.

Nato nel 1969, risiede da sempre a Lugagnano. Sposato con Stefania, ha due figli. Molti gli anni di volontariato sul territorio e con AIBI. Nella primavera del 2000 è tra i fondatori del Baco, di cui è Direttore Responsabile. E' giornalista pubblicista iscritto all'Ordine dei Giornalisti del Veneto. Nel tempo libero suona (male) la batteria.