“Sona è un Comune ricco, soprattutto nel valore del suo volontariato. Questa Amministrazione vuole promuovere e supportare l’attività del volontariato, ma anche indirizzarlo ad un lavoro di cooperazione, tra le diverse realtà associative e tra queste e il Comune. In tale direzione – spiega l’Assessore alle Associazioni Gianfranco Dalla Valentina – si è rinnovato lo scorso autunno il Direttivo del Forum delle Associazioni, con Bruno Stevanoni dell’Associazione Parco Conti alla Presidenza. Uno dei primi compiti a cui si è dovuto sottoporre il nuovo Direttivo del Forum è stata la valutazione delle diverse domande pervenute al Forum per la contribuzione delle diverse attività proposte”.
A seguito delle richieste raccolte e valutate, la Giunta del Sindaco Mazzi ha recentemente deliberato l’assegnazione dei contributi per le realtà culturali, sociali e aggregative del territorio per l’anno 2018. Complessivamente per l’anno appena trascorso sono stati distribuiti alle associazioni di Sona 37 mila euro.
“La politica della contribuzione di questa Amministrazione, prevede un diretto coinvolgimento delle stesse associazioni iscritte al Forum, con un alto esempio di coinvolgimento e di responsabilizzazione delle quasi 80 Associazioni del territorio che ne fanno parte – indica Dalla Valentina -. Grande impulso è stato dato pertanto alla partecipazione al bando e importante è stata la risposta del territorio. Ben 48 richieste di contribuzione attraverso il Forum. La commissione del Forum ha proposto una contribuzione sulla base della progettualità e della realtà associativa; la stessa proposta è poi stata adottata dall’Amministrazione, con contributi complessivi pari a 10 mila euro”.
Hanno così ricevuto contributi all’interno del Forum il Gruppo Alpini di Lugagnano, la Torre di Palazzolo, il Centro Aiuto Vita Lugagnano, il Gruppo Micologico Lugagnano, il Coro il Mio Paese Sona, i Fanti Lugagnano, l’Associazione Centopercento500, l’ANTS Onlus per l’autismo, il Museo Storico Baita Monte Baldo, la FIDAS San Giorgio in Salici, il Gruppo Alpini di S. Giorgio in Salici, l’A.V.I.S. Sona, il Comitato Parco Franco Conti di Lugagnano, il Circolo NOI di Lugagnano, il Gruppo Tempo Libero Anziani di Lugagnano e l’A.V.I.S. Lugagnano.
Altri 27 mila euro sono stati assegnati poi ad altre associazioni per attività di tipo culturale, sociale e di cittadinanza attiva, convenzionate e concordate con l’Amministrazione per l’anno trascorso. Tra queste la Banda di Sona, la Pro Loco Sona, la Cavalier Romani Sona, il Carnevale Lugagnano, il SOS–Protezione Civile Sona, la Parrocchia di Sona, l’Unitalsi San Giorgio e l’Associazione Combattenti e Reduci San Giorgio.
“Le Associazioni di Sona – continua l’Assessore – sono un nostro patrimonio fondamentale, che va tutelato e valorizzato; sviluppano una fondamentale azione aggregativa e svolgono, a vario titolo, un’importante attività a favore della comunità sonese, che spesso è integrativa e sussidiaria rispetto alle finalità dell’Amministrazione comunale stessa.”