“Da Sona per l’Italia”. Celebrazione in Sala Consigliare per i 150anni dell’Unità

Stamattina alla presenza dell’Amministrazione Comunale, dei Consiglieri, dei rappresentanti dei combattenti e di molti concittadini si è dato inizio solenne alla giornata di celebrazione dei 150 anni dell’Unità d’Italia.

 

Prima di scoprire la targa che ricorda i concittadini che hanno combattuto per l’unificazione, sono state sintetizzate le principali tappe dell’unificazione fino ai giorni nostri. Tutto ciò ha preparato il momento della lectio magistralis tenuta dal prof. Borrelli davanti al Consiglio Comunale ed a un centinaio di cittadini. Assente il Sindaco.

 

Un discorso pieno di dettagli storici che disvelano le condizioni dei primordi dell’Italia Unita, dall’agricoltura, all’industria, con notevoli rimandi alla situazione internazionale.

 

A margine delle celebrazioni, fuori dal Consiglio Comunale, tradizionalisti cattolici antirisorgimentali hanno contestato la celebrazione distribuendo volantini titolanti “Perché non celebriamo la (falsa) unità d’Italia” . Nella foto un momento della celebrazione in Consiglio.


Il Baco da Seta nasce nel 2000. Nel 2007 sbarca on line con il sito allnews