Da sabato 14 maggio è in distribuzione in tutto il Comune di Sona l’ottantaseiesimo numero de Il Baco da Seta: ben cento pagine di analisi, interviste, inchieste e approfondimenti, con più di 80 articoli e più di 200 foto.
In questo numero del Baco è presente un ampio speciale storico dedicato al primo voto delle donne a Sona nel 1946, con interviste a donne del nostro Comune che votarono in quell’occasione, ricostruzioni storiche e commenti.
Ecco solo alcuni degli altri articoli che troverete nel periodico:
L’Odio (e l’Amore) a Sona ai tempi di internet
- Stiamo crescendo
- Esce Forante ed entrano Bianco e Catalano: cambia la Giunta Mazzi a seguito della sentenza del TAR sulle quote rosa
- Gianluigi Furri sostituisce Gualtiero Mazzi come Consigliere della Lega Nord: “I giovani sono il futuro, anche in politica”
- Anche a Sona serve un nuovo modo di fare politica
- Vincenzo Boccia, un “tipografo” alla guida di Confindustria. Una storia che interessa anche Sona. Molto da vicino
- Speciale “Le donne al voto”. 24 marzo 1946: settant’anni fa a Sona per la prima volta alle urne le nostre nonne
- Sona Food & Wine Festival: valorizziamo il nostro territorio. A giugno un evento enogastronomico e culturale di primo livello
- Pro Loco Sona: dietro le quinte dell’Associazionismo del nostro territorio. Con un occhio al Sona Food & Wine Festival
- Progetto “Legami in rete”: alimentare relazioni per ricostruire legami di comunità
- Manca qualcosa a San Giorgio in Salici? E’ nata “ViviSanGiorgio”, per promuovere lo stare assieme
- Giovanni Genesini, la “panara” di Morandi e i ringraziamenti del grande cantante
- Lugagnano: il comitato di quartiere di Via Volturno inaugura un’altalena. E crea comunità
- Inaugurata la scuola materna di Cavezzo, ricostruita dopo il terremoto con il contributo anche dei cittadini di Sona
- “Primo Lavoro”: da Palazzolo sta diffondendosi in tutto il Comune il progetto per impiegare dei giovani nelle scuole
- Bilancio economico e sociale per il S.O.S. di Sona
- “Caro Baco, perchè giudicare solo da una scollatura?”. “Cara Silvia, è importante l’equilibrio. Ma cammina a testa alta”
- Commemorazioni del 25 aprile a Lugagnano, Palazzolo, San Giorgio in Salici e Sona: l’importanza della Memoria
- I percorsi del Baco: camminando attorno a Palazzolo
- “La bellezza del nostro territorio”, premiate le foto vincitrici del Concorso Fotografico del Baco e del Club LUnART Photo
- Progetto Gutenberg: dieci giovani a servizio della cultura
- “Anche nel nostro piccolo possiamo cambiare il mondo”. Andrea Chesini di Lugagnano torna da un’esperienza nel Togo
- Forum delle Associazioni: il percorso è iniziato ed i primi (buoni) risultati già si vedono
- Athena, Cane Lupo Cecoslovacco (di Palazzolo). Campionessa italiana di bellezza, e amica di vita
- Il cane è davvero il migliore amico dell’uomo?
- Piccoli campioni di scacchi crescono. Le elementari di Sona alle finali provinciali e regionali
- SonArtisti, una realtà che sa animare il Carnevale di Sona
- Il Questionario del Baco: Risponde Mario Pachera, storico fotografo di Lugagnano
- Un trionfo per “La Polvere Magica” al Concorso “Le Contrà” di Sanguinetto
- Inaugurata a Palazzolo la “Caffetteria La Pieve”
- A TeleArena e Miss Mondo dopo un’esperienza a Lugagnano
- Paolo Pachera del ristorante pizzeria Villa Eire: istruzioni per l’uso!
- Irma, Bortolo, Corte Beccarie, la cavalla Stella e ottantaquattro anni di ricordi di una Lugagnano che non c’è più
- Tenda della Carità: una bella iniziativa del Gruppo. Adolescenti della Parrocchia di San Giorgio in Salici
- La Ricetta della Solidarietà
- Banda di Sona: un traguardo raggiunto a suon di musica
- Le Guide del reparto degli Scout di Lugagnano ed il loro Expo… nei campi del paese
- Nicola Danieli, duecento partite con l’AC Lugagnano. Premiato il capitano della società gialloblù, che guarda avanti
- Fare squadra e diciassette anni. Alla scoperta dei ragazzi dell’AC Lugagnano dell’annata ‘99
- (R)Incontriamo Giorgia Strazieri, campionessa italiana di arrampicata e promessa dello sport nazionale
- Il Volley Palazzolo ritorna in Prima Divisione. Un’annata sportiva indimenticabile
- Pasqua in Alsazia per gli Esordienti dell’United Sona Psg
- Il Premio Cangrande a Giampaolo “Papo” Bendinelli di Lugagnano, per le sue eccezionali imprese sportive
- In occasione dell’Anno Santo rinnovata la Croce della Pieve di Santa Giustina a Palazzolo
- E’ scomparsa Suor Rosalia Andretta. Testimone della Missione vissuta giorno per giorno
- Palazzolo: è mancata Clara Fiorini, vedova Recchi
- Se n’è andato Daniele Zamuner di Sona, padre dello “Champagne veronese”
- In memoria di Giovanni “Gao” Perina, scomparso il 10 aprile
- Un sonese a Palazzo Barbieri: il conte Luigi Marenzi, podestà di Verona dal 1930 al 1932
- Quando a Palazzolo nel 1949 arrivò il telefono. Una storia d’altri tempi
- San Francesco del Marano: Storia della corte che risale ad inizio settecento
- Tempo per pensare ed essere creativi alla Scuola dell’Infanzia don Fracasso di Lugagnano
…e molto altro ancora.
Per informazioni in merito ai punti di distribuzione del bimestrale scrivete a redazione@ilbacodaseta.org.