Covid. Venerdì 7 gennaio a Sona 38 positivi in più, in Veneto frenata dei contagi. Zaia: “Zona arancione lontana”

Nei giorni in cui il Governo emana il nuovo decreto che prevede dal 15 gennaio l’obbligo vaccinale per gli over 50, il dato Covid elaborato dall’ULSS 9 di oggi venerdì 7 gennaio per il Comune di Sona registra 38 positivi in più rispetto a ieri (552 casi complessivi). I ricoverati in ospedale rimangono invariati rispetto a ieri (3 complessivi).

Analizziamo i dati dei Comuni confinanti.

  • Bussolengo oggi si registrano 24 positivi in più rispetto a ieri (827 casi complessivi). I ricoverati in ospedale aumentano di 1 rispetto a ieri (9 complessivi).
  • Castelnuovo del Garda oggi si registrano 9 positivi in più rispetto a ieri (411 casi complessivi). Non vi sono ricoverati per Covid.
  • Pescantina oggi si registrano 29 positivi in più rispetto a ieri (596 casi complessivi). I ricoverati in ospedale rimangono invariati rispetto a ieri (3 complessivi).
  • Sommacampagna oggi si registrano 22 positivi in più rispetto a ieri (479 casi complessivi). I ricoverati in ospedale rimangono invariati rispetto a ieri (2 complessivi).
  • Valeggio sul Mincio oggi si registrano 19 positivi in più rispetto a ieri (584 casi complessivi). I ricoverati in ospedale rimangono invariati rispetto a ieri (3 complessivi).
  • Verona città oggi si registrano 386 positivi in più rispetto a ieri (6.322 casi complessivi). I ricoverati in ospedale aumentano di 1 rispetto a ieri (53 complessivi).

Nel veronese i nuovi contagi sono 1.424 in 24 ore, con 7 i decessi. I ricoverati in area non critica sono 38 in più (258 totali) e 1 in più in terapia intensiva (33 totali). In Veneto frenata dei nuovi contagi, da ieri sono 6.846, con 33 decessi. I ricoveri sono 150 in più in area non critica (1.475 totali) e 3 in più in terapia intensiva (205 totali). Nel punto sulla pandemia di oggi il presidente Zaia ha spiegato che, alla luce dei dati, “in Veneto la zona arancione resta lontana”.

Alle 06.16 di oggi 7 gennaio le dosi di vaccino somministrate in Veneto sono complessivamente 9.355.489. Ieri in Veneto sono state 26.687 le dosi iniettate, delle quali 3.490 prime dosi, 1.059 cicli completi e 22.138 terze dosi (arrivate a 1.913.177). Ieri a Verona sono state somministrate 5.582 dosi, per un totale finora di 1.732.284.

Secondo il report vaccini anti Covid-19 del ministero della salute, le dosi complessivamente somministrate in Italia sono 113.857.687. Sono 48.186.359 le persone con almeno una dose (89,22% della popolazione over 12), 46.533.713 le persone che hanno completato il ciclo vaccinale (86,16% della popolazione over 12) e 21.831.407 le persone che hanno fatto la terza dose (70,42% della popolazione oggetto di dose booster).

Nella foto Gaetano Fattori, volontario della redazione del Baco, si occupa di servizi fotografici.

Trovate tutte le notizie aggiornate e verificate sulla situazione della pandemia Covid nel Comune di Sona nella sezione speciale del sito del Baco.

Il Baco da Seta nasce nel 2000. Nel 2007 sbarca on line con il sito allnews