Come ampiamente annunciato, arrivano le nuove regole per il contenimento della pandemia per il periodo delle festività (ed oltre).
Il provvedimento, approvato all’unanimità dal Governo e quindi anche dalle sue componenti più dubbiose, prevede i seguenti punti.
- Dal primo febbraio 2022 si accorcia la validità del green pass vaccinale, che scende da nove a sei mesi.
- Obbligo della mascherina all’aperto in tutta Italia.
- Niente concerti, eventi e feste di Capodanno nelle piazze.
- Chiuse le discoteche e ogni altro locale da ballo fino al 31 gennaio. Dal primo febbraio, quando riapriranno, e fino al 31 marzo, per ballare ci vorrà la terza dose oppure la seconda dose più un tampone antigenico o molecolare fatto al massimo 48 ore prima della serata.
- Obbligo di mascherina Ffp2 per salire su autobus, metropolitane e treni regionali. Obbligo di Ffp2 anche negli stadi e per i grandi eventi.
- Nei bar e nei ristoranti, nelle enoteche, nei pub e nei locali, diventa necessario esibire il green pass rafforzato, ovvero quello che si ottiene con la vaccinazione o dopo la guarigione dal Covid-19, anche per consumare al banco, se questo è al chiuso.
- Il decreto allunga pure la lista dei luoghi in cui sarà richiesto il green pass rafforzato rilasciato a chi è vaccinato o guarito dal Covid. Per entrare in musei e luoghi di cultura, palestre e piscine, svolgere allenamenti di sport di squadra, nei centri benessere al chiuso e nei centri termali (salvo che per livelli essenziali di assistenza e attività riabilitative o terapeutiche), nei centri culturali, sociali e ricreativi (esclusi i centri educativi per l’infanzia), nei parchi tematici e di divertimento, in sale gioco, sale bingo e casinò non sarà più sufficiente il solo tampone.