Il dato Covid di oggi giovedì 7 ottobre per il Comune di Sona registra 1 positivo in meno rispetto a ieri (9 casi complessivi). Il saldo dei casi positivi attuale è calcolato tenendo conto del numero dei contagiati, al netto dei guariti e dei deceduti. Non vi sono ricoverati in ospedale per Covid.
Analizziamo i dati dei Comuni confinanti.
- A Bussolengo oggi si registrano 2 positivi in meno rispetto a ieri (13 casi complessivi). Il saldo dei casi positivi attuale è calcolato tenendo conto del numero dei contagiati, al netto dei guariti e dei deceduti. Non vi sono ricoverati in ospedale per Covid.
- A Castelnuovo del Garda oggi si registra 1 positivo in più rispetto a ieri (2 casi complessivi). Il saldo dei casi positivi attuale è calcolato tenendo conto del numero dei contagiati, al netto dei guariti e dei deceduti. Non vi sono ricoverati in ospedale per Covid.
- A Pescantina oggi si registra un numero di positivi invariato rispetto a ieri (6 casi complessivi). Il saldo dei casi positivi attuale è calcolato tenendo conto del numero dei contagiati, al netto dei guariti e dei deceduti. Non vi sono ricoverati in ospedale per Covid.
- A Sommacampagna oggi si registra 1 positivo in meno rispetto a ieri (5 casi complessivi). Il saldo dei casi positivi attuale è calcolato tenendo conto del numero dei contagiati, al netto dei guariti e dei deceduti. I ricoverati in ospedale rimangono invariati rispetto a ieri (1 complessivi).
- A Valeggio sul Mincio oggi si registrano 2 positivi in meno rispetto a ieri (12 casi complessivi). Il saldo dei casi positivi attuale è calcolato tenendo conto del numero dei contagiati, al netto dei guariti e dei deceduti. Non vi sono ricoverati in ospedale per Covid.
- A Verona città oggi si registrano 3 positivi in meno rispetto a ieri (213 casi complessivi). Il saldo dei casi positivi attuale è calcolato tenendo conto del numero dei contagiati, al netto dei guariti e dei deceduti. I ricoverati in ospedale rimangono invariati rispetto a ieri (10 complessivi).
Nel veronese sono 95 i nuovi casi nelle 24 ore, con 0 decessi. I ricoveri sono 1 in più in area non critica (23 totali) e stabili a 6 in terapia intensiva.
In Veneto sono 349 i nuovi casi da ieri, con 0 decessi. I ricoveri sono 6 in più in area non critica (207 totali) e 3 in meno in terapia intensiva (44 totali). Nel corso del punto della pandemia in Veneto di oggi il presidente Zaia ha spiegato che “restiamo in zona bianca: Rt a 0,79, con un’incidenza di 49 su 100mila, l’altra settimana era 69. Stiamo andando verso una remissione del contagio, con casi contenuti, a 20 giorni dall’inizio delle scuole. L’occupazione delle terapie intensive scende al 4% e quella dell’area medica al 3%. La scorsa settimana eravamo a 5% e 6%”.
Alle 6.11 di oggi 7 ottobre le dosi di vaccino somministrate in Veneto sono 6.947.084 su un totale di 8.088.768 dosi consegnate (percentuale del 85,9%). A Verona ieri sono state somministrate 2.318 dosi, per un totale di 1.302.608 dall’inizio della campagna vaccinale. Della popolazione residente in Veneto, il 74,9% ha avuto almeno una dose e prenotato la seconda, il 70,6% ha completato il ciclo. Della popolazione vaccinabile, quindi sopra i 12 anni, l’83.1% ha avuto la prima dose o prenotato la seconda, il 78,3% ha completato il ciclo.
Le dosi complessivamente somministrate in Italia sono 85.722.084. Sono 45.555.233 le persone con almeno una dose (84,35% della popolazione over 12) e 42.996.302 le persone che hanno completato il ciclo vaccinale (79,61% della popolazione over 12).