Nel giorno della conferma del Veneto in zona gialla, il dato Covid di oggi venerdì 26 febbraio per il Comune di Sona registra 7 positivi in più rispetto a ieri (34 casi complessivi). Il saldo dei casi positivi attuale è calcolato tenendo conto del numero dei contagiati, al netto dei guariti e dei deceduti. I ricoverati in ospedale rimangono invariati rispetto a ieri (1 complessivi). Gli altri positivi sono in isolamento presso il proprio domicilio. (Nella foto Franco Fedrigo, volontario della redazione del Baco, si occupa di interviste).
Analizziamo i dati dei Comuni confinanti.
- A Bussolengo oggi si registra un numero di positivi invariati rispetto a ieri (40 casi complessivi). Il saldo dei casi positivi attuale è calcolato tenendo conto del numero dei contagiati, al netto dei guariti e dei deceduti. I ricoverati in ospedale rispetto a ieri salgono di 1 (3 complessivi). Gli altri positivi sono in isolamento presso il proprio domicilio.
- A Castelnuovo del Garda oggi si registra 1 positivo in più rispetto a ieri (44 casi complessivi). Il saldo dei casi positivi attuale è calcolato tenendo conto del numero dei contagiati, al netto dei guariti e dei deceduti. I ricoverati in ospedale rimangono invariati rispetto a ieri (1 complessivi). Gli altri positivi sono in isolamento presso il proprio domicilio.
- A Pescantina oggi si registra 1 positivo in meno rispetto a ieri (11 casi complessivi). Il saldo dei casi positivi attuale è calcolato tenendo conto del numero dei contagiati, al netto dei guariti e dei deceduti. Non è presente nessun ricoverato Covid in ospedale residente a Pescantina.
- A Sommacampagna oggi si registrano 3 positivi in più rispetto a ieri (25 casi complessivi). Il saldo dei casi positivi attuale è calcolato tenendo conto del numero dei contagiati, al netto dei guariti e dei deceduti. I ricoverati in ospedale rispetto a ieri aumentano di 4 (4 complessivi). Gli altri positivi sono in isolamento presso il proprio domicilio.
- A Valeggio sul Mincio oggi si registrano 4 positivi in più rispetto a ieri (54 casi complessivi). Il saldo dei casi positivi attuale è calcolato tenendo conto del numero dei contagiati, al netto dei guariti e dei deceduti. I ricoverati in ospedale rispetto a ieri aumentano di 2 (5 complessivi). Gli altri positivi sono in isolamento presso il proprio domicilio.
- A Verona città oggi si registrano 45 positivi in più rispetto a ieri (474 casi complessivi). Il saldo dei casi positivi attuale è calcolato tenendo conto del numero dei contagiati, al netto dei guariti e dei deceduti. I ricoverati in ospedale sono 10 in più rispetto a ieri (30 complessivi). Gli altri positivi sono in isolamento presso il proprio domicilio.
Nel veronese sono 117 i nuovi casi 17 e 6 i decessi. In diminuzione i ricoveri: 6 in meno in area non critica e 1 in meno in terapia intensiva.
In Veneto sono 701 i nuovi casi da ieri pomeriggio e 12 i morti. Anche a livello regionale calano i ricoveri, 11 in meno in area non critica e 4 in meno in terapia intensiva.
Il ministro della Salute Roberto Speranza sta preparando le ordinanze alla luce degli ultimi dati del monitoraggio dell’Istituto superiore di Sanità. La Lombardia da lunedì 1 marzo diventa zona arancione, come Piemonte e Marche. La Basilicata passa in zona rossa e la Liguria passa da zona arancione a zona gialla. Resta arancione la Campania. Come si diceva, il Veneto confermato in zona gialla.