Coronavirus: Mercoledì 8 aprile sono 57 i contagiati nel Comune di Sona. Ma nel veronese aumentano i dimessi

In accordo con il Sindaco Gianluigi Mazzi, il Baco pubblica ogni giorno il numero complessivo dei contagiati a Sona, per assicurare notizie certe ed evitare il diffondersi di pericolose fake news.

Questo l’andamento:

  • Giovedì 18 marzo: contagiati 17.
  • Sabato 21 marzo: contagiati 24.
  • Domenica 22 marzo: contagiati 25.
  • Lunedì 23 marzo: contagiati 26.
  • Martedì 24 marzo: contagiati 28.
  • Mercoledì 25 marzo: contagiati 32.
  • Giovedì 26 marzo: contagiati 33.
  • Venerdì 27 marzo: contagiati 36.
  • Sabato 28 marzo: contagiati 36.
  • Domenica 29 marzo: contagiati 40.
  • Lunedì 30 marzo: contagiati 40.
  • Martedì 31 marzo: contagiati 45.
  • Mercoledì 1 aprile: contagiati 44.
  • Giovedì 2 aprile: contagiati 47.
  • Venerdì 3 aprile: contagiati 49.
  • Sabato 4 aprile: contagiati 50.
  • Domenica 5 aprile: contagiati 51.
  • Lunedì 6 aprile: contagiati 55.
  • Martedì 7 aprile: contagiati 54.

Oggi mercoledì 8 aprile nel Comune di Sona il numero dei contagiati è di 57. Il saldo dei positivi attuale è calcolato tenendo conto del numero dei contagiati, al netto dei guariti e dei deceduti. Purtroppo va segnalato che salgono a tre i deceduti nel Comune di Sona. Ricordiamo che a Sona i residenti sono 17.762.

Analizzando i numeri dei contagi nei Comuni confinanti, vediamo che a Bussolengo i contagiati oggi sono 93, uno in meno di ieri, a Sommacampagna sono 77, due in meno di ieri, a Castelnuovo del Garda sono 43, uno in meno di ieri, e a Verona sono 791 (784 ieri).

Nel frattempo a livello veronese aumentano anche oggi i dimessi, confermando una tendenza che ormai si fa solida, affiancandosi il dato nazionale sul fatto che abbiamo imboccato la strada che ci porterà ad uscire da questa emergenza.

Trovate tutte le notizie aggiornate e verificate sulla situazione del coronavirus nel Comune di Sona nella sezione speciale del sito del Baco.

Nato nel 1994 e residente a Lugagnano, scrive per il Baco dal 2013. Con l'impronta del liceo classico e due lauree in economia, ora lavora con numeri e bilanci presso una società di revisione. Nel (poco) tempo libero segue con passione la politica e la finanza e non manca al suo inderogabile appuntamento con i nuovi film al cinema (almeno) due volte a settimana. E' giornalista pubblicista iscritto all'ordine dei giornalisti del Veneto.